Torta di pangrattato con amaretti e cioccolato, il suo sapore sorprenderà tutti. Il pane grattugiato sostituisce la farina, il cioccolato e gli amaretti gli conferiscono un sapore delizioso. Una torta tutt’altro che povera, per una merenda accompagnata al te oppure al succo d’arancia, ma può essere servita anche ad ospiti. La ricetta mi è stata passata dalla mia amica Angela quando me l’ha offerta per ben due volte e mi è piaciuta davvero tanto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gpane grattugiato
- 180 gzucchero
- 150 gcioccolato fondente
- 4uova
- 250 gpanna da montare
- 125 gyogurt bianco naturale
- 200 gamaretti
- 1 bustinalievito chimico in polvere
- 50 mlliquore mandorla amara (oppure rum )
Strumenti
- Sbattitore
- Tritatutto
- Tortiera a cerniera cm. 22
Preparazione
Tritare il cioccolato lasciandolo però grossolano, poi tritare anche gli amaretti.
Mettere le uova in una ciotola oppure nella planetaria, montarle leggermente con lo zucchero.
Aggiungere la panna, lo yogurt, montare ancora, quindi aggiungere gli amaretti e il cioccolato.
Setacciare il lievito e mescolarlo al pane grattugiato quindi aggiungerlo all’impasto in almeno tre volte, per ultimo aggiungere il liquore quindi amalgamare tutto molto bene.
Spennellare la tortiera con lo staccante, versare quindi l’impasto nella tortiera e trasferire nel forno precedentemente preriscaldato a 180° modalità statico oppure 170° se ventilato lasciando cuocere per 35 minuti. Fare sempre la prova stecchino al centro.
Appena la Torta di pangrattato con amaretti e cioccolato sarà cotta lasciarla intiepidire poi spolverarla con zucchero a velo.
Consiglio
In alternativa allo zucchero a velo la superficie si può decorare anche con cioccolato grattugiato.