Gamberoni Marinati In Foglia, un piatto fantastico sia dal punto di vista del gusto che nella velocità e semplicità di preparazione. Il pesce in genere non necessita di cotture lunghe e se il pescivendolo di fiducia ha la gentilezza di pulircelo il lavoro è davvero semplificato. Questa ricetta è talmente semplice che può farla anche chi non ha mai messo mani in cucina. Gamberoni Marinati In Foglia, possono essere serviti sia come antipasto che come secondo accompagnato da altri piatti di pesce dipende sempre dalle porzioni.
Gamberoni Marinati In Foglia
Difficoltà: Facile – Tempo di preparazione: 15 minuti + 15 di marinatura – Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone:
- Code di Gamberoni n. 12
- Porro nr. 6 foglie verdi
- Olio e.v.o. n. 3 cucchiai
- Burro g. 30
- Prezzemolo un piccolo mazzetto
- Sale e Pepe a piacere
Procedimento:
Sgusciare i gamberi tenendo attaccata la parte finale della codina, eliminare l’eventuale filetto dell’intestino aiutandosi con uno stuzzicadente e lavarli velocemente sotto un filo di acqua.
Lavare asciugare e tritare finemente il prezzemolo, emulsionarlo all’olio un pizzico di sale e pepe.
Mettere i gamberoni in un piatto capace di contenerli tutti ben stesi poi irrorarli molto bene con l’intingolo, coprirli con la pellicola e metterli in frigo, rigirandoli almeno una volta.
Scottare velocemente nell’ acqua in ebollizione salata le foglie di porro, scolarle e disporle stese sopra alla carta da cucina.
Scaldare una padella antiaderente, spennellarla con un goccio di olio e farci saltare i gamberoni scolati dal sugo della marinatura per un minuto per parte.
Sciogliere il burro in un pentolino o a microonde, spennellarci poi le foglie di porro, ritagliarle a metà nel senso della lunghezza e avvolgere ogni gamberone nella foglia di porro lasciando la codina scoperta.
Disporre i Gamberoni marinati in foglia sopra al piatto da portata quindi decorare con fettine di limone ed eventualmente con Salsa Maionese.
Consiglio: Antipasto oppure secondo piatto tutto dipende dal quantitativo
Potrebbe interessare anche:
Grazie di essere passata/o e alla prossima ricetta!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sui social e se ti fa piacere lasciami il tuo like per ricevere gli aggiornamenti: Facebook Pinterest Twitter Instagram