Frittelle di mele in pastella, come non essere ghiotti di queste fantastiche frittelle. Per una merenda sono ideali, oppure accompagnate con della crema pasticcera o panna come dessert. Sono molto veloci da fare e con pochi ingredienti. L’unico svantaggio di queste frittelle di mele è che finisco troppo in fretta…

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti: Frittelle di mele in pastella
- 200 gfarina
- 60 gzucchero
- 200 mllatte
- 1uovo
- 40 gburro (fuso)
- 3mele
- q.b.zucchero a velo
- q.b.uvetta (facoltativa)
- 1limone
- 1 cucchiainolievito chimico in polvere
Come preparare le Frittelle di mele in pastella
In una ciotola mettere l’uovo, il latte, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e sbattere per un minuto circa.
Aggiungere la farina precedentemente setacciata insieme al lievito facendo attenzione che non si formino grumi, aggiungere per ultimo il burro fuso raffreddato, quindi l’uvetta se si preferisce, coprire e lasciare riposare per 30 minuti.
Riempire una ciotola capiente di acqua e spremerci dentro il limone.
Sbucciare le mele lasciandole intere, con l’apposito attrezzo togliere il torsolo centrale, quindi tagliarle a fette di un cm. scarso e metterle nella ciotola contenente l’acqua e limone.
Trascorso il riposo della pastella scaldare l’olio in una pentola dai bordi alti regolando la fiamma medio-alta, oppure se utilizzate la friggitrice regolare la temperatura a 170°.
Scolare le mele poche per volta asciugandole sopra alla carta da cucina, metterne qualche fetta nella pastella, prelevarle con le pinze oppure con una forchetta e tuffarle nell’olio bollente, rigirarle appena prendono colore quindi scolarle e metterle sopra ad un piatto con carta assorbente per eliminare l’unto.
Trasferire le frittelle in un piatto da portata e spolverarle con zucchero a velo. Volendo servirle come dessert accompagnarle con della crema pasticcera al limone oppure con della panna montata.
Consiglio
Per renderle più profumate si può aggiungere un bicchierino di limoncello oppure della cannella.