Baccalà fritto in pastella, una pastella leggerissima per un pesce molto gustoso ma anche facile e veloce da preparare. Un metodo molto indicato per questo tipo di pesce che lo rende morbido e leggero anche se fritto per nulla unto. Un ottimo accompagnamento sono le Patate al forno croccanti e aromatiche.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti per Baccalà fritto in pastella
- 600 gbaccalà dissalato
- 150 gfarina
- 50 gfecola di patate
- 150 mlacqua gassata (molto fredda)
- 2 glievito di birra secco
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1 lolio di arachide (per friggere)
- 2albumi
Strumenti
- Friggitrice Aigostar Friggitrice 2200Watts, Capacità 3 Litri
- 2 Ciotole
Come preparare il Baccalà fritto in pastella
Controllare che il filetto di baccalà non abbia spine eventualmente toglierle con l’aiuto di una pinzetta quindi tagliarlo a fettine, asciugarlo con carta da cucina e mettere le fettine stese in un piatto, coprirlo con della pellicola e riporlo in congelatore.
In una ciotola mettere la farina, la fecola, mescolare le polveri con un cucchiaio, fare un buco al centro, mettere il lievito e l’acqua quindi con una forchetta cominciare a sbattere, aggiungere il cucchiaio di olio, il sale e lavorare l’impasto fino ad avere un impasto liscio e vellutato, coprire con la pellicola e riporre la ciotola in frigorifero per un minimo di 30 minuti.
Preparare la friggitrice oppure la pentola a bordi alti per la frittura riempendola di olio di arachide.
Mettere gli albumi in una ciotola, montarli a neve, quindi riprendere la pastella dal frigorifero incorporare gli albumi alla pastella con una spatola mescolando dall’alto in basso.
Prendere il baccalà immergere ogni pezzetto nella pastella rigirandoli delicatamente per fare in modo che siano ben coperti quindi tuffarli nell’olio portato a 170°. Rigirali appena prendono colore quindi appena saranno dorati anche dall’altro lato scolarli con un mestolo forato e metterli sopra al piatto coperto da carta da cucina.
Servire il baccalà con spicchi di limone e se necessita un pochino di sale.
Potrebbe interessare anche: