Angelica delle sorelle Simili con uvetta e mandorle, un ottimo lievitato molto profumato, poco dolce ideale per la colazione oppure merenda. Una preparazione forse un pochino lunga ma vi assicuro che ne vale la pena, fatto a tappe non pesa il lavoro. Dolce o salata, in ogni modo e in ogni occasione fa sempre la sua bella figura.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 135 gFarina w 380 Tipo Manitoba
- 75 mlAcqua tiepida
- 13 gLievito di birra fresco (Oppure 5 g. secco)
- 10 gMalto (oppure Miele)
Per l’impasto
- 400 gFarina 0
- 120 mlLatte (tiepido)
- 100 gBurro (morbido)
- 75 gZucchero
- 3Uova (solo i tuorli)
- 1 cucchiaioEssenza di vaniglia
- 1 pizzicoSale
Per farcire l’interno
- 2 cucchiaiRum (Per ammollare l’uvetta)
- 20 gBurro
- 30 gMandorle (tostate)
Preparazione
Setacciare la farina facendola cadere in una ciotola quindi impastare tutti gli ingredienti del lievitino, lasciarlo lievitare in luogo caldo (dai 20° ai 24°) per qualche ora, io lo lascio lievitare tutta la notte.
Accendere la luce del forno oppure mettere dentro un tegamino di acqua bollente per creare umidità e calore.
Setacciare la farina facendola cadere in una ciotola, metterne metà in una ciotola oppure nella planetaria. Aggiungere il latte tiepido, il lievitino, cominciare a lavorare se si usa la planetaria con il gancio kappa se a mano con una frusta o spatola.
Aggiungere lo zucchero e i tuorli quindi lavorare ancora, aggiungere gradatamente la farina e appena l’impasto risulterà più consistente cambiare gancio mettendo quello a uncino mentre se si lavora nella ciotola farlo a mano.
Appena finito di incorporare tutta la farina aggiungere l’essenza di vaniglia, il sale e dopo qualche minuto il burro a fiocchetti.
Lavorare molto bene l’impasto fino a quando risulterà liscio e vellutato.
Spennellare un contenitore ermetico con un goccino di olio, metterci il panetto, fargli tue tagli in superficie, coprire e riporre in forno a lievitare fino al raddoppio, circa due ore.
Trascorso il tempo, con molta delicatezza e assolutamente senza lavorarlo rovesciarlo sopra alla spianatoia infarinata, quindi molto delicatamente allargarlo con il matterello e con una leggera pressione dovrà misurare circa 50x 30.
-
Spennellare con il burro sciolto, poi cospargere con uvetta e mandorle tritate quindi arrotolare nel senso della parte più lunga.
-
Con un coltello molto affilato tagliare i rotolo a metà lasciando un margine in alto di qualche centimetro.
-
Avvolgere su se stessi i due capi e lasciando in alto la parte tagliata.
-
Formare poi una ciambella bloccandola alla parte non tagliata. Farla scivolare sopra alla teglia coperta di carta forno, coprire con uno strofinaccio e lasciar lievitare per quaranta minuti.
Accendere il forno in modalità statica a 200° .
Spennellare con il burro rimasto l’angelica quindi trasferirla in forno, abbassare la temperatura a 180° per 40 minuti, dopo venti minuti controllare e se dovesse colorire troppo coprire con un foglio di carta da forno.
Consiglio: Puoi servire l’ Angelica delle sorelle Simili con uvetta e mandorle anche a fine pasto accompagnandola con crema pasticcera, cioccolato, oppure gelato.
-
Guarda anche: Angelica con gocce di cioccolato oppure Angelica romantica