La torta salata ai carciofi fumé è un delizioso piatto unico a base di prosciutto cotto di Praga, scamorza affumicata e, ovviamente, carciofi. E’ molto facile da preparare e, quindi, adatta anche ai meno esperti. Eccovi la ricetta!!!
TORTA SALATA ai CARCIOFI FUMÉ
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 150 g di prosciutto di Praga a fette
- una decina di cuori di carciofo (io ho usato quelli surgelati)
- 250 g di ricotta
- 2 uova
- 150 g di scamorza affumicata
- ½ cipolla
- prezzemolo tritato
- olio extravergine d’oliva
- sale (io rosa dell’Himalaya)
- pepe nero
PROCEDIMENTO
In una padella far scaldare qualche cucchiaio di olio e rosolarvi la cipolla tritata finemente (potete usare in alternativa uno spicchio di aglio da togliere in seguito). Unire i cuori di carciofo ancora surgelati e cuocerli un paio di minuti, poi aggiungere del prezzemolo tritato finemente e proseguire la cottura per una decina di minuti a fuoco dolce, fino a quando i carciofi risulteranno morbidi. Se volete utilizzare dei carciofi freschi, privateli delle foglie più esterne, eliminate le punte, divideteli a metà, levate la barba interna e tagliateli a spicchi.
Quando saranno cotti, toglierli dalla padella e tritarli grossolanamente, poi rimetterli nella padella a fuoco moderato ed unire il prosciutto tagliato a striscioline.
Salare, pepare e mescolare. Cuocere un paio di minuti, poi trasferire il tutto in una terrina.
Unire la ricotta.
Mescolare ed aggiungere le uova.
Mescolare di nuovo e poi unire la scamorza precedentemente tagliata a dadini.
Regolare di sale e pepe ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Rivestire una tortiera con un foglio di carta da forno, adagiarvi la pasta sfoglia e bucherellarla con i rebbi di una forchetta.
Versarvi il composto di carciofi e ricotta e livellare la superficie.
Cuocere la torta salata ai carciofi a 200° per 30 minuti circa finché risulterà ben dorata.
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie! E sono anche su Twitter. Mi trovate QUI!
Sembra molto invitante, ma se al posto della sfoglia usassimo la brise’? Grazie per tutti gli spunti che riesco a trovare nelle tue ricette. 🙂
va benissimo anche la brisée
Io non mangio nessun tipo di formaggio,con cosa potrei sostituire la scamorza e la ricotta?
Prova ad eliminarli….ma è chiaro che diventa una torta diversa.
Io lHo fatta stasera, davvero molto appetitosa!!!
Grazie Barbara 😉