È sempre il momento giusto per gustare una fettina di strudel di pere e cioccolato. Del resto gli ingredienti fanno coppia fissa da tempi immemorabili ormai. Se poi pensate che è anche facilissimo da preparare, vi rendete subito conto che è un dolcetto da provare assolutamente.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1pasta sfoglia (rettangolare)
- 2pere (io ho usato le Abate)
- 2 cucchiaimarsala
- 40 gzucchero di canna
- 100 gcioccolato fondente
- 15mandorle (con la pelle)
- q.b.latte (per spennellare)
Strumenti
- 1 Padella
- Griglia del forno
Preparazione
Prepariamo gli ingredienti!
Lavare le pere, privarle del picciolo, tagliarle in quarti ed eliminare il torsolo centrale. Quindi sbucciarle e tagliarle a tocchetti.
Trasferirle in una padella, irrorarle con 2 cucchiai di Marsala, cospargerle con 35 g di zucchero di canna e portare sul fuoco. Se non gradite il liquore, potete sostituirlo con del succo d’arancia.
Lasciarle caramellare per 5 minuti a fiamma media mescolandole di tanto in tanto, poi spegnere il fuoco e far raffreddare.
Nel frattempo, ridurre il cioccolato fondente in scaglie grossolane e sminuzzare le mandorle.
Quando le pere saranno ormai fredde, aggiungere le scaglie di cioccolato e amalgamare il tutto.
Ed ora riempiamo il nostro strudel!
Srotolare la pasta sfoglia mantenendola appoggiata sul foglio di carta da forno in dotazione nella confezione e tenendo il lato più lungo come base.
Quindi distribuire il composto di pere e cioccolato nel centro del rettangolo e cospargerlo con le mandorle.
A questo punto praticare due tagli diritti nella pasta sfoglia (sia nella parte superiore che inferiore dello strudel) e ripiegarli come mostrato nella foto in modo da “imprigionare” il ripieno.
Ribaltare il lato sinistro della sfoglia sopra al ripieno, poi fare la stessa cosa con il lato destro e cercare di sigillare bene tutti i bordi.
Spennellare lo strudel di pere e cioccolato con un po’ di latte, cospargerlo col restante zucchero e praticare sette leggeri tagli orizzontali sulla sua superficie.
Trasferirlo sulla griglia del forno, eliminare la carta in eccesso e cuocerlo in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa o comunque fino a quando la superficie risulterà dorata.
Sfornare lo strudel di pere e cioccolato e lasciarlo raffreddare completamente prima di toccarlo e trasferirlo sul piatto da portata. A piacere lo si può spolverizzare con dello zucchero a velo. Al momento di servirlo, stagliarlo a fette seguendo i tagli fatti nella sfoglia. Enjoy! Paola