Gli spaghetti tonno e limone sono una ricetta semplicissima, una di quelle ricette, insomma, che ci salvano quando rientriamo a casa all’ultimo momento e abbiamo i minuti contati. E’, infatti, un primo piatto velocissimo da preparare e che richiede ingredienti quasi sempre presenti nella nostra dispensa. Ci metterete giusto il tempo di cottura della pasta! Ma ancora più importante è il fatto che questa pastasciutta è buonissima, appetitosa e piace sempre a tutti. Massimo rendimento, pertanto, con uno sforzo davvero minimo. Annotatevela e tenetela pronta per le emergenze. vedrete che vi tornerà comoda spesso.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
350 g Spaghetti N°5
-
160 g Tonno (sgocciolato)
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Peperoncino secco
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
1 Scorza di limone
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Lavare il prezzemolo, tritarlo finemente con una mezzaluna e mettere da parte.
-
Sgocciolare il tonno dal liquido di conservazione e sbriciolarlo con una forchetta.
-
In un capiente tegame mettere lo spicchio di aglio (schiacciato o tagliato a metà) ed il peperoncino sbriciolato (la quantità è a piacere a seconda del gusto personale).
-
Rosolare per qualche minuto, poi eliminare l’aglio ed aggiungere il tonno sbriciolato, il prezzemolo e la scorza di limone. Regolare di sale.
-
Cuocere per pochi minuti unendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per evitare che il condimento si asciughi troppo.
-
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata; scolarli al dente e saltarli nel tegame del sugo.
-
Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti, poi distribuire gli spaghetti tonno e limone nei piatti individuali e servirli subito.
Buon appetito! Paola
-
Seguitemi su Facebookper essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie! E sono anche su Twitter e Instagram. Mi trovate QUI!
Fatti ieri a pranzo e mi sono piaciuti tantissimo! Li rifarò spessao :-):-):-):-)
😉 bravissima
Quando li faccio ci metto anche un cucchiaio di capperi .Ciao Paola . Silvana Anderlini
mmmmmmmmmmm io adoro i capperi 😉 brava Silvana