Fantastica la ricetta di questo salame matto che ho trovato nella rivista “Alice Cucina”. Un ripieno di verdure e olive e una gustosissima crosta di formaggio e pangrattato lo rendono appetitoso prima agli occhi poi al palato. E non è nemmeno difficile da preparare. Quindi se volete fare bella figura, non esitate a proporlo. Vi basterà servirlo accompagnato da una semplice insalata e il successo sarà garantito. Un piatto semplice, ma molto originale.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6/8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
150 g Pangrattato
-
200 g Parmigiano reggiano
-
3 Uova
-
2 Carote
-
150 g Fagiolini verdi
-
50 g Olive verdi (snocciolate)
-
50 g Olive nere (snocciolate)
-
100 g Caciotta dolce
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Raschiare le carote, spuntare i fagiolini e lavare bene il tutto. Quindi lessarli in abbondante acqua bollente salata. Scolarli al dente, conservando un paio di mestoli di acqua di cottura.
-
Tagliare le carote a bastoncini che abbiano la stessa dimensione dei fagiolini e tagliare a bastoncini anche la caciotta. Mettere da parte.
-
In una ciotola, mescolare il pangrattato con il parmigiano, poi unire un mestolino di acqua di cottura delle verdure (oppure del brodo vegetale) e mescolare bene.
-
Aggiungere le uova e una generosa macinata di noce moscata e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se risultasse troppo duro, unire qualche altro cucchiaio di brodo.
-
Stendere l’impasto con il mattarello sopra ad un foglio di carta da forno dandogli la forma di un rettangolo.
-
Sistemarvi sopra le verdure e i bastoncini di formaggio alternandoli tra loro.
-
Infine distribuirvi le olive verdi e nere.
-
Arrotolare l’impasto formando un salame e sigillarne bene le estremità (se si rompesse in qualche punto, inumidite le dita con il brodo e cercate di ricompattarlo). Poi avvolgere il rotolo ottenuto nel foglio di carta da forno.
-
Trasferire il salame matto in una teglia e cuocerlo in forno preriscaldato a 170° per 30 minuti.
-
A cottura ultimata, sfornarlo, eliminare la carta e lasciarlo intiepidire prima di servirlo. Buon appetito! Paola
Nel blog c’è anche la ricetta di un golosissimo polpettone di tonno. La potete trovare cliccando QUI. Provatelo perché merita!
-
Seguitemi su Facebookper essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie! E sono anche su Twitter e Instagram. Mi trovate QUI!