Tortine alle fragole

Mi piacciono tanto i dolcetti monoporzione, soprattutto quando ho degli ospiti. Nessuna discussione su chi taglia la torta, nessuna paura che la fetta si rovini, tutto è pronto per essere servito. E poi, dai, queste tortine alle fragole si presentano davvero bene. Sono di una delicatezza incredibile, super soffici e golose. L’unica accortezza sarà quella di assemblarle poco prima di portarle in tavola per evitare che la salsa di fragole venga assorbita dall’impasto e perda la sua cremosità. Ma nessun problema, vi basterà avere già pronti i quadretti della base e la salsa. Ci vorrà soltanto qualche istante a “montare” il tutto. Sono certa che vi piaceranno molto.

Altri dolci con le fragole:

Tortine alle fragole
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per 8 tortine alle fragole

Per l’impasto:

80 g farina di mandorle
40 g cocco grattugiato (rapè)
40 g amido di mais (maizena)
80 g burro
70 g zucchero semolato
20 g zucchero di canna
2 uova (medie)
80 g yogurt bianco naturale
12 g lievito in polvere per dolci
zucchero a velo (per spolverizzare)

Per la salsa di fragole:

300 g fragole
20 g zucchero
Mezzo limone (solo il succo)
1 cucchiaino amido di mais

Strumenti

1 Ciotola
Fruste elettriche
1 Casseruola
Frullatore a immersione
1 Colino a maglie fitte
1 Stampo quadrato di 22 cm

Preparazione delle tortine alle fragole

Cominciamo con la composta di fragole!

Lavare le fragole, asciugarle tamponandole con carta da cucina e tagliarle a pezzetti. Tenetene da parte due un po’ grandi che serviranno per la decorazione finale delle tortine.

Metterle in una casseruola, cospargerle con lo zucchero e irrorarle con il succo di mezzo limone (il mio non era molto grande).

tortine alle fragole - procedimento 1

Trasferire la casseruola sul fuoco e portare a bollore. Quindi abbassare la fiamma e cuocere fino a quando le fragole risulteranno morbide. Mescolare molto spesso: ci vorranno circa 6/7 minuti. 

Una volta pronte, toglierle dal fuoco e frullarle con un mixer ad immersione.

Infine unire un cucchiaino di amido di mais setacciandolo attraverso un colino a maglie fitte. Riportare sul fuoco e incorporarlo perfettamente. Questo servirà ad addensare leggermente la salsa di fragole. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare mentre si procede alla preparazione dell’impasto.

Al lavoro!

Mescolare il cocco rapé, con la farina di mandorle, il lievito e la maizena. Se non avete la farina di mandorle potete sostituirla con la stessa quantità di mandorle spellate tritate finemente. 

tortine alle fragole - procedimento 2

Mettere il burro a pezzetti in una ciotola e lasciarlo ammorbidire. Io l’ho passato qualche secondo nel forno a microonde. NON deve essere fuso completamente. 

Aggiungervi lo zucchero semolato e quello di canna e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.

tortine alle fragole - procedimento 3

Quindi unire le due uova e mescolare di nuovo con le fruste. 

tortine alle fragole - procedimento 4

Ora cominciare ad aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi precedentemente mescolati e incorporarli al composto con una spatola. 

tortine alle fragole - procedimento 5

Infine unire lo yogurt bianco. 

Versare l’impasto ottenuto all’interno di uno stampo quadrato di 22 cm precedentemente rivestito con carta da forno oppure ben imburrato e infarinato e livellarlo. 

Cuocere questa base in forno statico preriscaldato a 175° per 25 minuti circa. Verificare l’effettiva cottura facendo la prova stecchino: infilzato al centro dovrà uscire asciutto. In caso contrario prolungare la cottura di qualche minuto. 

Sfornarla e lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. 

Quando la base sarà fredda, tagliarla in 16 quadrati. 

Distribuire su 8 di questi quadrati la salsa di fragole e sovrapporre i restanti 8 quadrati formando una torretta.

Spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo.

Tagliare le fragole tenute da parte in quarti e utilizzarle per decorare le tortine. Enjoy! Paola

UN CONSIGLIO: conservate la salsa in un contenitore in vetro e assemblate le tortine alle fragole solo al momento di servirle. Come avete visto ci vorranno pochi minuti, ma in questo modo la salsa resterà bella fluida e non verrà assorbita dall’impasto.

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Nota

Ho trovato questa ricetta in un vecchio numero della rivista “Alice Cucina” e qui ve l’ho proposta con le mie modifiche.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.