Schiacciata con le patate

E oggi una schiacciata con le patate! Basta guardarla per capire quanto sia appetitosa, non è vero? Guardandola, però, non si capisce che è anche facilissima da preparare. Questo ve lo dico io e potete fidarvi. È perfetta per una merenda stuzzicante, per un brunch della domenica e anche per una cena rustica con amici. A dire il vero è perfetta ogni volta che si ha fame. Io l’ho preparata e l’ho servita direttamente dalla teglia dopo averla tagliata a quadrotti con una rotella per pizza. L’ho accompagnata con una ricca insalata e con un tagliere di affettati. Cena pronta! Yesssssss…

Altre idee simili che potrebbero interessarvi:

Schiacciata con le patate
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la schiacciata con le patate

200 g farina tipo 1
650 g patate (pesate con la buccia)
300 ml acqua
1 rametto rosmarino
60 g Grana Padano grattugiato (o Parmigiano)
farina di mais
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

Strumenti

1 Pelapatate
1 Grattugia a fori grossi
1 Mandolina
1 Ciotola
1 Frusta a mano
1 Pennello
1 Teglia da forno (39 × 29 cm)
Carta da forno

Preparazione della schiacciata con le patate

Mettere la farina bianca in una ciotola, unire l’acqua e mescolare con una piccola frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. 

Schiacciata con le patate - procedimento 1

Quindi insaporirla con due prese di sale, una abbondante macinata di pepe nero, due cucchiai di olio e mescolare di nuovo.

Schiacciata con le patate - procedimento 2

Pelare le patate e grattugiarne 300 g con una grattugia a fori grossi, poi metterle in un canovaccio e strizzarle molto bene.

Schiacciata con le patate - procedimento 3

Trasferirle nella ciotola e mescolare con cura. 

Schiacciata con le patate - procedimento 4

Infine profumare con gli aghetti di rosmarino tritati e aggiungere anche il formaggio grattugiato. Amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.

Schiacciata con le patate - procedimento 5

Rivestire con carta da forno una teglia grande (la mia misura 39 × 29 cm ma va bene anche più grande), spennellare la carta con un filo di olio e versarci il composto preparato livellandolo bene.

Cospargere tutta la superficie con della farina di mais.

A questo punto, con una mandolina, affettare sottilmente le restanti patate e disporle su tutta la superficie sovrapponendole leggermente.

Salare a piacere, irrorare con un filo di olio, cospargere con altra farina gialla e spolverizzare con il restante formaggio grattugiato.

Cuocere la schiacciata con le patate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti, poi passare in funzione grill e proseguire la cottura per altri cinque minuti fino a completa doratura.
Sfornarla e lasciarla leggermente intiepidire prima di servirla. Enjoy! Paola

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.