Pubblicità

Ciambella di una volta

L’ho chiamata ciambella di una volta perché mi ricorda molto i dolci che mangiavo spesso da bambina a casa di mia nonna. Dolci semplici, casalinghi, rustici ma preparati con il cuore. Ed anche questa torta è così. È perfetta per un buongiorno in dolcezza, per un break di metà mattina, per una merenda super ed anche per uno spuntino di tarda serata. Altro aspetto positivo è che non contiene burro quindi una fetta è un peccato veniale. Forza preparate gli ingredienti e realizziamola insieme.

Altre ricette di ciambelle che potrebbero interessarvi:

Ciambella di una volta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni10 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per la ciambella di una volta

Poiché in questa ricetta si utilizza anche la scorza del limone, utilizzatene uno non trattato. Vi ricordo, infatti, che la buccia dei comuni limoni non è edibile.

1 limone (non trattato)
50 ml latte
4 uova (medie)
180 g zucchero
120 g ricotta
50 ml olio di semi
10 ml marsala (opzionale)
250 g farina 00
15 g fecola di patate
1 bustina lievito in polvere per dolci
granella di zucchero

Strumenti

1 Grattugia per limoni
1 Spremiagrumi
1 Ciotolina
1 Ciotola
Fruste elettriche
1 Spatola
1 Colino a maglie fitte
1 Stampo per ciambelle del diametro di 24 cm

Pubblicità

Preparazione della ciambella di una volta

Prepariamo gli ingredienti!

Lavare molto bene il limone, asciugarlo e grattugiarne metà della scorza con una grattugia per agrumi. Poi spremerne il succo: ne serviranno 60 ml.

Trasferire il succo di limone in una ciotolina, unirvi il latte caldo (non bollente), coprire e lasciar riposare mentre si procede con il resto della preparazione. Vedrete che si formeranno dei fiocchi. Questo è il buttermilk (detto anche latte fermentato) e contribuirà a rendere soffice la nostra ciambella.

buttermilk

Mescolare la farina con la fecola e il lievito. Mettere da parte. 

Pubblicità

Ed ora impastiamo la nostra ciambella di una volta! 

Sgusciare le uova all’interno di una ciotola capiente, unire lo zucchero e montare a lungo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 

ciambella di una volta - impasto 1

Quindi aggiungere la ricotta e lavorare di nuovo con le fruste. 

ciambella di una volta - impasto 2

Ora unire il buttermilk, l’olio, il liquore e la scorza di limone e mescolare con una spatola. Se non gradite il marsala potete ometterlo.

ciambella di una volta - impasto 3
Pubblicità

Infine aggiungere al composto gli ingredienti secchi setacciandoli attraverso un colino a maglie fitte. 

ciambella di una volta - impasto 4

Versare il composto ottenuto all’interno di uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm precedentemente imburrato e infarinato e distribuire su tutta la superficie della granella di zucchero.

Cuocere la ciambella di una volta in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti, coprendola con un foglio di stagnola se dovesse adorarsi troppo. Sfornarla e lasciarla raffreddare prima di toglierla dallo stampo e trasferirla sul piatto da portata. A piacere la si può cospargere anche con dello zucchero a velo. Enjoy! Paola 

Pubblicità

Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook  (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.