Quante versioni esisteranno del ragù di carne? Tantissime! Penso che ogni famiglia abbia la sua ricetta. In questo post, io vi presento la mia. È semplicissima e molto appetitosa. Un sugo morbido e ricco, perfetto per condire della pasta o per farcire delle lasagne. E voi come lo preparate? Se avete delle ricette diverse potreste lasciarle in un commento; sarò felice di leggerle.
Altre ricette di sughi che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il ragù di carne
A volte preparo questo ragù di carne utilizzando 300 g di carne di manzo mescolata a 200 g di carne di suino. Altre volte aggiungo una salsiccia.
Strumenti
Preparazione del ragù di carne
Spellare la cipolla, spuntare la carota, privare il sedano delle foglie. Lavare bene le verdure e tritarle finemente.
In un tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio e farvi appassire il trito di verdure per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Poi aggiungere la carne macinata.

Rosolarla bene a fuoco basso in modo da sigillarla perfettamente.
Quando avrà cambiato colore, bagnare col vino bianco, alzare la fiamma e lasciare evaporare.
Quindi aggiungere la polpa di pomodoro, la foglia di alloro, lo spicchio di aglio spellato e intero (se non amate l’aglio, potete anche evitare di metterlo) e una generosa presa di sale.

Proseguire la cottura con fuoco al minimo per circa un’ora a tegame coperto e mescolando spesso. Se il ragù di carne dovesse asciugarsi troppo, aggiungere qualche cucchiaio di latte per ammorbidirlo.
A cottura ultimata, eliminare lo spicchio di aglio e la foglia di alloro e regolare di sale, se necessario.
Il ragù di carne è pronto per essere utilizzato. È anche possibile congelalo. Enjoy! Paola
Ne approfitto per ricordarvi che mi potete seguire su vari social per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette che pubblico. Mi trovate su Facebook (QUI), su Twitter (QUI), su Pinterest (QUI), su Instagram (QUI) e anche su Tik Tok (@zenzero_limone). Grazie di ♥!

Dosi variate per porzioni