Con uno sforzo davvero minimo, possiamo trasformare le patate in un delizioso piatto che nessuno snobberà. Volete fare una prova? Allora portate in tavola questi medaglioni di patate saporiti. Già l’aggettivo rende molto bene l’idea, vi pare? Una ricetta semplice ma irresistibile che ci permetterà di rendere gustosissimo il nostro pasto.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.patate (servono 400 g di purea)
- 15 gpangrattato
- 100 gsalame
- 20 gGrana Padano DOP (o Parmigiano – grattugiato)
- q.b.erba cipollina (qualche stelo)
- 20 gprovola (o fontina, scamorza, gouda)
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Strumenti
- 1 Pentola
- 1 Ciotola
- Schiacciapatate
- Forbici
- 1 Bicchierino
- 1 Teglia da forno
Preparazione
Prepariamo l’impasto!
Lavare bene le patate strofinandole con una spazzolina, quindi lessarle con la buccia partendo da acqua fredda salata. Regolatevi sulla quantità delle patate tenendo presente che serviranno 400 g della loro purea. Quanto al tempo di cottura, dipende ovviamente dalla loro grandezza: delle patate medie cuociono in circa 20 minuti. In ogni caso saranno pronte quando riuscirete ad affondare senza sforzo i rebbi di una forchetta.
Una volta cotte, passarle allo schiacciapatate e raccogliere la purea in una ciotola (non è necessario sbucciarle; la buccia resterà nell’attrezzo). Se non avete lo schiacciapatate, potete tranquillamente utilizzare una forchetta e, in questo caso, le patate vanno sbucciate.
Aggiungere il pangrattato.
Tagliare il salame a fette, spellarle e ridurle a dadini. Unirne 80 g alla purea e mettere da parte i restanti 20 g.
Quindi aggiungere anche il formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano), una generosa presa di sale, una abbondante macinata di pepe nero e dell’erba cipollina tagliuzzata con le forbici. Mescolare bene in modo da amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
Ed ora modelliamo i nostri medaglioni di patate!
Dividere il composto ottenuto in 4 parti uguali (se avete rispettato le mie dosi, saranno di 130/131 g l’una), formare dei dischi tondi simili a delle focaccine e disporli su una teglia rivestita con carta da forno. Con il fondo di un bicchierino, formare un buco al centro di ogni medaglione come mostrato nella foto.
Riempire il foro con del formaggio tagliato a julienne con una grattugia a fori grossi (io ho usato della provola, ma va benissimo anche della fontina, del gouda o della scamorza) e con il restante salame a dadini.
Cuocere i medaglioni di patate in forno preriscaldato (io ho usato lo statico) a 180° per 15 minuti + qualche minuto in funzione grill per dorarli leggermente. Sfornarli e lasciarli intiepidire prima di servirli. Enjoy! Paola