Queste chicche al prosciutto sono un primo piatto molto gustoso, perfetto da cucinare anche all’ultimo momento. Arricchite da una golosa crema a base di ricotta e zafferano, saranno sicuramente apprezzate da tutti. Inoltre sono facilissime da preparare. Segnate tutti gli ingredienti per la vostra prossima spesa e annotatevi la ricetta.
CHICCHE al PROSCIUTTO, ROBIOLA e ZAFFERANO
- 500 g di chicche di patate
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 100 g di robiola
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno
- vino bianco secco
- stimmi di zafferano
- latte
- olio extra vergine di oliva
- sale (io rosa dell’Himalaya)
NOTE
Se non avete gli stimmi di zafferano potete utilizzare la classica bustina di zafferano in polvere.
PROCEDIMENTO
Tagliare il prosciutto cotto a dadini. Mettere da parte.
Tritare finemente lo spicchio di aglio e lo scalogno.
In un largo tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio poi unirvi l’aglio e lo scalogno.
Quando il soffritto inizia a sfrigolare, aggiungere il prosciutto cotto.
Rosolare per qualche minuto, poi bagnare col vino bianco, alzare la fiamma e lasciare evaporare.
Unire un cucchiaino di stimmi di zafferano e qualche cucchiaio di latte.
Aggiustare di sale, mescolare, poi aggiungere la robiola.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se il sugo risultasse troppo denso unire qualche altro cucchiaio di latte (io ne ho messi un paio) e qualche cucchiaio di acqua di cottura delle chicche.
Nel frattempo portare a bollore abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle aggiungere le chicche. Saranno pronte non appena riaffioreranno in superficie. Scolarle con una schiumarola.
Trasferirle direttamente nel tegame del condimento.
Mescolare delicatamente in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Servire le chicche al prosciutto nei piatti individuali cospargendole con altri stimmi di zafferano.
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie! E sono anche su Twitter. Mi trovate QUI!
Ciao, ricetta letta questa mattina e provata a pranzo.
Facile, veloce e ………..buonissima
Grazie
Molto beneeeeeeeeeeeee 😉
Al posto della robiola posso usare la ricotta che mi piace di più? Grazie sei miticaaaa!!!
Penso possa andare bene 😉
Grazie Paola per tutte queste belle ricette che ci offrì giornalmente ,ne ho fatte parecchie ,domani e la volta della sfoglia di mele ,sono sicura che riuscirà bene, me la sento .
Adesso ti chiedo come si fanno le chicche ? Vorrei realizzare la ricetta chicche al prosciutto …..
Nel blog non ho ancora la ricette delle chicche…ma ho in mente di provare a farle. Fino ad ora le ho sempre acquistate pronte!
Paola , le chicche sarebbero gli gnocchi.. Solo più piccoli????? Ti ho già inviato ieri una richiesta .. Ho sbagliato scrivendo il io indirizzo??? Ho una certa etá e non riesco ancora a capire certe cose… Perchè è ancora lì ???? Ti ringrazio per le belle ricette. Spero in una tua risposta .Silvana Anderlini . Ciao
Si…sono dei gnocchetti piccoli. Ma io ho visto i tuoi commenti e ti ho anche risposto Silvana. Non riesci a vedere le mie risposte? Cosa intendi quando dici “è ancora lì?”
Buon giorno, al posto della robiola posso usare il Philadelphia?
Certo 😉