La cheesecake alle pere e cioccolato è una torta fredda caratterizzata da una voluttuosa crema di formaggi e una golosissima copertura. Da sempre cioccolato e pere sono una accoppiata vincente e lo hanno dimostrato anche stavolta. Provate questo dolce e mi darete ragione. Tra l’altro è anche facile da preparare.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base:
- 230 gbiscotti Digestive
- 100 gburro
- 10 gcacao amaro in polvere
Per l’impasto:
- 4uova (medie)
- 1 pizzicocremor tartaro (o qualche goccia di limone)
- 160 gzucchero
- 250 gricotta
- 100 gformaggio fresco spalmabile
- 125 gyogurt (io alla vaniglia )
- 200 mlpanna fresca liquida
- 50 gfarina 00
- 50 gfarina di mandorle
- 50 gcioccolato fondente
Per la copertura:
- 1pera Kaiser
- 30 gzucchero
- 1/2limone (serve solo il succo)
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- Frullatore / Mixer o Bimby
- Colino a maglie fitte
- 2 Ciotole
- Frusta elettrica
- 1 Padella
- Stampo a cerniera del diametro di 22/24 cm
Preparazione
Cominciamo con la base!
Mettere in un mixer i biscotti Digestive, unire il cacao amaro setacciandolo attraverso un colino a maglie fitte e tritare finemente. Con il Bimby: 10 sec. vel. 7.
Aggiungere il burro a pezzetti e incorporarlo alla perfezione (con il Bimby 10 sec. vel. 5).
Rivestire con carta da forno una tortiera a cerniera del diametro di 22/24 cm (per farlo al meglio potete seguire le indicazione che ho dato QUI), versarvi il composto di biscotti e compattarlo bene con un spatola o con il dorso di un cucchiaio. Quindi riporre in frigorifero mentre si procede con la ricetta.
Ed ora l’impasto!
Separare i tuorli dagli albumi mettendoli in due ciotole diverse. Unire agli albumi un pizzico di cremor tartaro e montarli a neve ferma con le fruste elettriche. Metterli da parte.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e lavorarli con le fruste elettriche (non è necessario lavarle) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Quindi aggiungere la ricotta e il formaggio spalmabile e incorporarli al composto.
Unire anche lo yogurt e la panna (va tenuta liquida e non montata) e mescolare di nuovo, sempre con le fruste.
Quindi aggiungere la farina bianca, setacciandola attraverso un colino, e poi anche la farina di mandorle.
Con un coltello, ridurre il cioccolato fondente in piccole scaglie. Metterne da parte un cucchiaio che servirà per la copertura finale e aggiungere il resto nell’impasto.
Infine unire anche gli albumi montati (in 2 volte) e incorporarli con una spatola mescolando con delicati movimenti dal basso verso l’altro, poi versare il composto nella tortiera sopra alla base di biscotti.
Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 175° per 50 minuti, quindi spegnere il forno e tenerla dentro per altri 15 minuti.
Nel frattempo prepariamo la copertura!
Sbucciare la pera e tagliarla a pezzetti.
Metterli in una padella, cospargerli con lo zucchero, irrorarli con il succo di limone e portare sul fuoco.
Cuocere per 5 minuti, mescolando spesso, poi spegnere il fuoco, eliminare il liquido che si è formato, trasferire i pezzetti su un tagliere e sminuzzarli con una mezzaluna. Questo è un passaggio facoltativo. Io ho preferito dei pezzettini più piccoli, ma potete tenerli anche più grandi.
Quando la torta è cotta e pronta, disporre le pere sulla superficie, cospargere con le scaglie di cioccolato tenute da parte e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
Riporre la cheesecake alle pere e cioccolato in frigorifero per qualche ora prima di servirla. A piacere la si può spolverizzare con dello zucchero a velo. Enjoy! Paola