Questa dei cavolini di Bruxelles (spesso chiamati anche cavoletti) è una ricetta semplicissima, come quasi tutte le mie ricette, del resto. Si tratta di un contorno appetitoso che a me piace molto e che si prepara in un volo. Un piatto sano e nutriente. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che questi ortaggi sono ricchi di vitamine, fibre, minerali e antiossidanti. Un motivo in più per prepararli spesso, giusto? E allora venite a vedere come li faccio io! NICE & EASY! 😉
CAVOLINI di BRUXELLES a MODO MIO
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 500 g di cavolini di Bruxelles
- 1 scalogno
- Grana Padano o Parmigiano grattugiato*
- olio extravergine d’oliva
- sale
NOTA
*Per chi segue una dieta vegetariana sarà sufficiente sostituire il Grana/Parmigiano con un formaggio analogo preparato con caglio vegetale.
DIFFICOLTÀ: bassissima
PROCEDIMENTO
Lavare i cavolini di Bruxelles dopo aver tagliato il torsolo di base ed aver eliminato le foglie esterne rovinate, quindi lessarli, per pochi minuti, in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli e lasciarli intiepidire, poi tagliarli a spicchi.
In un capiente tegame, scaldare qualche cucchiaio di olio, unire lo scalogno tritato finemente e lasciarlo soffriggere un paio di minuti prima di aggiungere i cavolini di Bruxelles.
Cuocerli a fuoco medio per una decina di minuti, mescolandoli di tanto in tanto. Alla fine dovranno risultare ben dorati. Regolare di sale.
Infine, aggiungere una bella manciata di formaggio grattugiato, mettere il coperchio e cuocere ancora un paio di minuti affinché il formaggio si sciolga leggermente.
Servire subito i cavolini di Bruxelles ben caldi. E se vi piacciono questi piccoli ortaggi, potete trovare altre stuzzicanti ricette cliccando QUI. Provatele tutte, mi raccomando! 😉
Buon appetito a tutti! Paola
Seguitemi su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate QUI e poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie! E sono anche su Twitter. Mi trovate QUI!
Sono buoni e fanno così bene.!!
vero! 😉