A chi di voi non è mai capitato di avere albumi avanzati e di non sapere come utilizzarli?
Avendo fatto molta crema pasticcera, avevo alcuni albumi che mi giravano da qualche giorno per il frigorifero e siccome non si butta via niente, ho rispolverato una vecchia ricetta di biscotti..le sfogliette alle mandorle..facili da preparare, sono molto golose..quando inizi a mangiarle e..una tira l’altra..

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gAlbumi
- 250 gZucchero
- 250 gMandorle
- 250 gFarina 00
Preparazione delle sfogliette
Per prima cosa montare a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero.
Aggiungere la farina setacciata.
Aggiungere da ultimo le mandorle. In questo caso io ho aggiunto delle mandorle a filetti, ma sarebbero meglio quelle intere perché al taglio risultano più belle.
Versare l’impasto in due stampi da plumcake di misura 20×10 e cuocere a 160° per 35/40 minuti.
Una volta cotti, lasciare raffreddare per bene, togliere dagli stampi ed affettare finemente.
Questa è un’operazione che richiede un po’ di tempo, ma armatevi di pazienza, più sottili sono le fette meglio riescono le sfogliette.
Una volta affettati, disponete le sfogliette sulla placca da forno e fateli biscottare per una decina di minuti a 160° ventilato, avendo cura di girarli a metà cottura.
Questo è il risultato.
Conservazione e variazioni
Potete conservare i biscotti in un sacchetto ben chiuso per 3/4 giorni oppure in una scatola di latta.
Per quanto riguarda la frutta secca potete utilizzare anche nocciole,pistacchi o arachidi.