Un’altra verdura di stagione che in questo periodo sto cuocendo spesso a vapore con il secuquick della AMC è il cavolfiore.
I motivi principali per cui utilizzo il coperchio secuquick sono 3: riduce i tempi di cottura, riduce l’odore che diciamocelo, non è dei migliori, mantiene intatte gusto e proprietà della verdura.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Cavolfiore
- q.b.Acqua
Strumenti
- 1 Coperchio secuquick Amc
- 1 Pentola (20 cm diametro)
- 1 Cestello per cottura a vapore
- 1 Audiotherm
Preparazione
Per prima cosa pulite dalle foglie esterne il cavolfiore, tagliatelo a pezzi e lavatelo per bene.
Versate nella pentola acqua fino ad arrivare al fondo del cestello per la cottura a vapore.
Disporre le cimette di cavolfiore lavate sul cestello.
Imposta il tempo di cottura di 15 minuti in modalità “soft” su Audiotherm.
Con questo tempo otterrete un cavolfiore ben cotto e morbido. Se però lo dovrete utilizzare per altre preparazioni (es. gratinato), consiglio di cuocerlo 10 minuti, in modo da avere una consistenza più compatta al morso.
Dopo un quarto d’ora il cavolfiore è cotto. Attendere l’apertura del coperchio Secuquick.