Lo spezzatino di manzo con patate è un secondo piatto della tradizione italiana di facile preparazione e molto gustoso.
Si tratta di bocconcini di carne di manzo o vitello cotti molto lentamente e che vengono serviti con patate oppure della polenta.
La carne, cotta molto lentamente, risulta essere molto tenera e gustosa grazie al sughetto di accompagnamento.
Vediamo insieme come si prepara lo spezzatino di manzo con patate.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Ore
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un tegame versare l’olio e far scaldare, aggiungere poi sedano, carota e cipolla o scalogno a cubetti e far rosolare.

Aggiungere la carne tagliata a cubetti, io me la sono già fatta tagliare dal macellaio e farla rosolare per bene.

Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.

Versare sulla carne un paio di cucchiai di farina 00 che aiuteranno ad addensare il sughetto.

Coprire con il brodo vegetale ed aggiungere 4/5 cucchiai di passata di pomodoro, salare e coprire con coperchio. Far cuocere a fiamma bassa per un’oretta.

Dopo un’ora questo è il risultato.

Versare le patate tagliate a cubetti, coprire con altro brodo vegetale e lasciare cuocere altri 40/60 minuti a fiamma dolce e con coperchio.

Regolare eventualmente di sale e servire ben caldo

Conservazione
Lo spezzatino una volta cotto si conserva all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni.