In questo periodo si trovano dai contadini, o nei mercati rionali, le sempre buone e salutari Prugne, e farne una marmellata con l’Anice stellato è il momento giusto. Io ne ho in campagna alcune antiche varietà, alberelli sempre molto generosi, e in questo periodo sono carichi di frutta, tanto che alcuni rami toccano per terra. Oggi ne ho raccolte una bella cesta e così ho preparato questa squisita e tanto ricercata marmellata, dal profumo intenso e invitante. E’ buona sul pane a colazione, accompagna bene i formaggi non troppo stagionati e per confezionare dolci. Vediamo come fare.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3/4 vasetti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Marmellate e Conserve
Strumenti
Preparazione
Per prima cosa procuratevi delle belle Prugne mature, meglio se non trattate, lavatele e fatele asciugare su un panno pulito. Aiutandovi con un coltellino, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo e sistematele in una pentola di acciaio.
Aggiungete lo zucchero e mezzo bicchiere d’acqua.
Mettete sul fuoco e fate cuocere, moderatamente, per 20/25 minuti mescolando spesso con un cucchiaio di legno, la “paletta” dalle mie parti. Assicuratevi della densità ed eventualmente fate stare ancora qualche minuto.
A questo punto con un frullatore ad immersione frullate la frutta fino a farla diventare una crema densa, ma non troppo, e profumata. E’ tutto. E’ pronta.
Prendete dei vasetti di vetro puliti e precedentemente sterilizzati, in ognuno di essi sistemate sul fondo una bacca di Anice stellato. Riempite i vasetti con la marmellata bollente, chiudete bene e capovolgete i barattoli su un piano di legno, copriteli e fateli stare fino a quando saranno freddi. Questa marmellata deve riposare almeno tre mesi prima di essere consumata. Accompagna bene formaggi stagionati e stufati di carne. Ovviamente è anche ottimo per la preparazione di crostate, biscotti farciti e dolci vari, anche sul pane tostato a colazione.
Note
Dosi variate per porzioni
ohhh finalmente potremo avere per iscritto le tue preziose e gustose ricette!!! Graziee!!!
Grazie!! Sono lusingato..