Mia nonna aveva un’amica, sua vicina di casa e coetanea, che si chiamava Concetta, da tutti chiamata Cettina. Non si era sposata, per via di una delusione d’amore avuta in gioventù, si diceva. Quando si sentiva nell’aria il profumo dei Peperoni sul fuoco, tutti sapevano con certezza che Cettina stava cucinando il suo contorno preferito, un piatto di cui andava giustamente fiera. Donna stravagante e gentile, abile cuoca e nota pettegola, la vedevo spesso, nei pomeriggi lenti di una volta, chiacchierare con mia nonna davanti a una tazza di caffè e a qualche fetta di torta. Un tenero ricordo che celebro ogni tanto con questo gustoso contorno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tagliate la Cipolla a fettine e mettetela in una padella insieme alle foglioline di Rosmarino e un po’ di olio. Fate andare dolcemente un paio di minuti.
Cuocete finché non prendono colore.
Aggiungete anche i Peperoni tagliati a pezzetti, due cucchiai di acqua, regolate di sale e Pepe, mescolate e mettete un coperchio. Fate cuocere ancora, dolcemente, fino a quando le Patate non saranno morbide.
Togliete il coperchio e a fiamma vivace fate rosolare un paio di minuti il contorno alla Cettina. Servite questo piatto profumato ben caldo, accompagnato da pane casareccio.
Note
Questo contorno si può preparare anche in anticipo, basta riscaldarlo e servirlo. Se vi piace, una manciata di Prezzemolo fresco a cottura ultimata ci sta proprio bene.
Dosi variate per porzioni