Dopo un affascinate visita tra i Sassi di Matera Uccio, l’amico che non vedevo dai tempi del servizio di leva, mi portò a pranzo da sua madre. Era una giornata tersa e piacevolmente calda. L’aria trasudava di profumi campestri, di fiori selvatici e spezie aromatiche, di pane caldo appena sfornato, dei sussurri appena accennati del poeta Scotellaro. La campagna lucana è straordinaria nella sua bellezza e nella sua storia, nella gentilezza della sua gente, nei prodotti alimentari pregni di cultura e sapori. Sulla rustica tavola, colma di ogni pietanza e di buon vino, feci per la prima volta la scoperta dei biscottini croccanti alla Salvia buoni per accompagnare, come sostituto del pane, verdure strascinate e salumi tipici ben stagionati e anche formaggi saporiti. Dopo il caffè, i dolcetti, il nocino e vari altri elisir della casa, nel bel mezzo dei nostri discorsi conviviali, mi appuntai su un foglietto di carta la ricetta che sua madre mi dettava nel suo amabile accento dialettale. Adesso anche loro, i biscottini croccanti alla Salvia, fanno parte della mia vita e del ricettario scritto a mano.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni25/30 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Per preparare più velocemente i biscottini croccanti alla Salvia, usate la planetaria per impastare tutto. In alternativa usate una ciotola e impastate a mano, come per la pizza. Vengono comunque bene lo stesso. Usate uno stampino oppure un bicchiere per ricavare i biscotti.
Nella planetaria, oppure nella ciotola, mettete insieme la farina, il lievito, e il cucchiaino di sale; mescolate.
Aggiungete il burro fuso e continuate a mescolare.
Versate anche il latte e le foglie di Salvia ben tritate. Continuate ad amalgamare.
Otterrete un impasto sodo, compatto e profumato da trasferire sulla spianatoia infarinata.
Con il mattarello, tirate una sfoglia dello spessore di circa un centimetro
Con lo stampino ritagliate i biscotti e sistemateli sulla teglia rivestita di carta da forno.
Fate cuocere i biscottini nel forno statico a 180 gradi per 30 minuti, o almeno fino a quando risulteranno ben dorati.
Lasciateli raffreddare e conservateli, se non spariscono subito, in un sacchetto di carta o in una scatola di latta, come quelli di una volta.
I biscottini croccanti alla Salvia, si possono arricchire con i semi di Sesamo o di Papavero. Basta aggiungerli sui biscotti prima di essere infornati. Si conservano bene alcuni giorni lontano da fonti di calore. Prova anche i Frollini fatti in casa, semplici e facili da fare e molto gustosi!
Dosi variate per porzioni