Il Fico, albero biblico, eterno e generoso. Ho mangiato tanti di quei Fichi, da sotto l’albero, e di diverse qualità, da dover sentitamente ringraziare, ora e in eterno, madre Natura per questa creazione. Ricchi di fibre, zuccheri nobili, vitamine e Sali minerali, buona fonte di energia per il corpo, i Fichi non dovrebbero mai mancare dalle nostre tavole. Si trovano freschi tutta l’estate e fino alla fine di settembre e vanno consumati subito essendo un frutto delicato che si deteriora rapidamente. Ottime le marmellate nelle sue infinite varianti, sui formaggi, per accompagnare grigliate di carne, soprattutto Cinghiale, per farcire crostate e biscotti, a colazione o a merenda spalmata sul pane.
Vediamo allora come preparare questa deliziosa marmellata dal profumo orientale.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione12 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3/4 vasetti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgFichi
- 750 gZucchero (Anche di canna)
- baccheCardamomo
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Coltello
- 1 Tegame in acciaio
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Scegliete Fichi verdi e neri per un gusto più intenso, ma vanno bene anche di un solo tipo.
Sbucciateli e fateli a pezzettini e sistemateli in una ciotola.
Aggiungete lo zucchero.
Unite anche la buccia grattugiata del Limone (solo la parte gialla) e il succo, mescolate delicatamente, coprite con la pellicola e lasciate macerare il tutto per una notte o poco più in frigorifero.
Trascorso il tempo necessario, mettete i Fichi in una pentola di acciaio e portate sul fuoco. Lasciate cuocere a fiamma bassa e mescolando spesso per circa 40/45 minuti o finché la marmellata non risulti densa a dovere.
Incidete nel frattempo i baccelli di Cardamomo aiutandovi con un coltellino a punta.
Mettete sul fondo di ogni vasetto una o due bacche incise di Cardamomo, a seconda del vostro gusto più o meno aromatico, e riempite con la marmellata bollente. Capovolgete i vasetti e lasciate raffreddare completamente.
Note
Usate sempre vasetti ben puliti e sterilizzati in anticipo. Come per la maggior parte delle marmellate, sarà pronta all’assaggio non prima di aver riposato, al fresco e al buio, tre mesi. Usatela per farcire biscotti e torte, oppure gustatela semplicemente sul pane. Una vera bontà!
Fatemi sapere!
RESTIAMO IN CONTATTO!
Facebook: Pagina ufficiale
Pinterest: Tutte le mie bacheche
Instagram: Paletta e Grembiule Official