La dieta certe volte ti fa scoprire che il gusto non è necessariamente legato alla quantità del condimento utilizzato, ma anche al sapore di altri ingredienti del piatto che si va a realizzare… è proprio il caso di questi Spaghetti Integrali alle Vongole!
Veramente buoni… io stessa mi sono dovuta ricredere…
Patrizia
Categoria: Primi Piatti (ricette light)
Ingredienti per 2 persone:
140 gr di spaghetti integrali (ponendo una porzione da 80 gr e una da 60 gr)
180 gr di vongole sgusciate (ponendo una porzione da 100 gr e una da 80 gr)
2 cucchiai di olio evo
aglio
prezzemolo
pepe o peperoncino q.b.
Procedimento:
In un’ampia padella (vi servirà per terminare la cottura degli spaghetti) versate l’olio, aggiungete uno spicchio d’aglio e fate soffriggere appena (se preferite il peperoncino rispetto al pepe nero, unitelo in questa fase).
Eliminate l’aglio e unite le vongole, coprite con un coperchio e fatele aprire, mescolandole un paio di volte, facendo attenzione a non far evaporare l’acqua che tirano fuori le vongole: basteranno un paio di minuti.
Mettete a bollire l’acqua per la pasta e salatela.
Con una schiumarola sollevate le vongole dalla padella, sgusciatele e pesatele opportunamente (negli ingredienti ho riportato le dosi indicate da una nutrizionista, rispettivamente per un uomo e una donna).
Rimettete le vongole nella padella ed aggiungete il prezzemolo tritato.
Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e versateli nella padella, in modo da ultimare la cottura della pasta nel sughetto delle vongole.
Spegnete, spolverare con pepe nero (se non avete utilizzato il peperoncino in precedenza), mescolate bene e servite gli Spaghetti Integrali alle Vongole decorando i piatti con qualche fogliolina di prezzemolo fresco (che io, ovviamente, ho dimenticato… 🙁 ).
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 10 minuti per sgusciare le vongole
Tempi di cottura: 3-4 minuti + cottura della pasta
Consigli: Volendo, si può lasciare qualche vongola col guscio per decorare i piatti.
Vi consiglio di utilizzare vongole fresche, perchè quelle congelate (anche di marche note) non sanno di granchè… l’unico problema è regolarsi con il peso iniziale, diciamo che con un chilo ce la dovreste fare!