Pubblicità

SALATINI DI HALLOWEEN CON PANCETTA

Anche dei semplici Salatini con Pancetta possono trasformarsi in uno sfizioso elemento per un aperitivo decisamente in stile Halloween!
Facili da realizzare, basterà qualche stampino a tema, sono davvero buoni… ve li consiglio!
Patrizia
Salatini di Halloween1 firma miei

Salatini di Halloween con Pancetta

Categoria: Festività (Halloween) – Ricette con il Bimby – Antipasti

Ingredienti:
200 gr di farina 00
70 gr di margarina
40 gr di pancetta
10 gr parmigiano grattugiato
1 cucchiaino raso di sale
pepe q.b.
40-50 ml d’acqua
pepe in grani per decorare

Procedimento:
Versare farina, margarina, pancetta a pezzettini, parmigiano grattugiato, il sale e un po’ di pepe un mixer. Frullate e poi aggiungete 40 ml d’acqua, un po’ alla volta, finchè non vedete che l’impasto diventa asciutto e non appiccicoso. Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo un attimo, in modo da regolarvi con la quantità d’acqua necessaria a seconda della consistenza dell’impasto.
Io ho messo tutti gli ingredienti, tranne l’acqua, nel Bimby per 30 secondi a velocità 4,5 poi ho trasferito l’impasto, che si presentava molto “bricioloso”, su una spianatoia ed ho aggiunto l’acqua in due riprese, impastando fino a compattarlo.
Accendere il forno a 200°, modalità ventilato, in modo da farlo scaldare bene.
Stendete l’impasto sul piano di lavoro, senza infarinarlo, ad uno spessore di circa 3 mm e ricavate i salatini usando degli stampini a tema Halloween (io li avevo a forma di pipistrello e ragnetto).
Ovviamente, via via, reimpastare i residui, stenderli nuovamente e continuare a formare altri salatini fino a esaurire tutto l’impasto.
Disporre i salatini ottenuti in una teglia foderata di carta forno e formare gli occhi dei pipistrelli e dei ragnetti con dei granelli di pepe, premendo in modo che penetrino un po’ nell’impasto e non si stacchino in cottura.
Salatini di Halloween3 mieiCuocere a 200° per 12-15 minuti.
Ed eccoli qui, ormai freddi, pronti per essere gustati!

Salatini di Halloween4 firma mieiDifficoltà: bassa

Tempi di preparazione: 15 minuti

Tempi di cottura: 12-15 minuti

Consigli: Naturalmente si può sostituire lo pancetta con qualche altro affettato, tipo speck o prosciutto crudo, l’importante è che abbia un bel sapore deciso! Per formare gli occhi, al posto del pepe, si possono usare anche dei chiodi di garofano oppure i pennarelli alimentari (questi ultimi saranno utili soprattutto se le formine a disposizione sono faccine, lapidi o altro sulle quali disegnare bocche, nasi, cicatrici o formare scritte).

 

 Pubblicità