PANCAKE AL CIOCCOLATO FONDENTE (Bimby e non)

I Pancake al Cioccolato Fondente sono frutto di un’invenzione del momento: della serie “perchè non tritare il cioccolato e metterlo direttamente nell’impasto”?
Bhè, a posteriori posso dire che è stata davvero una bella idea… buonissimi!
Vi ho incuriosito? Volete sapere come prepararli? Sono super facili…
Patrizia
Pancake al Cioccolato1 firma miei

Pancake al Cioccolato Fondente (Bimby e non)

Categoria: Dai Biscotti alle Torte… – Ricette con il Bimby

Ingredienti per circa 6 pancakes:
110 g di farina
50 g di cioccolato fondente
1 uovo
30 g di zucchero
180 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci (o un cucchiaino di bicarbonato)
un pizzico di sale
decorazione a piacere

Procedimento:
Per prima cosa, tritare il cioccolato fondente con un mixer o con il Bimby, azionando l’apparecchio per circa 20 secondi a velocità 6. Versare tutti gli altri ingredienti nel boccale lavorare per 1 minuto a velocità 4.
Per realizzare i pancake in maniera tradizionale, mettere tutti gli ingredienti secchi – cioè la farina, lo zucchero, il lievito ed il pizzico di sale – in una terrina capiente e mescolarli bene, poi aggiungere l’uovo battuto e poco alla volta il latte, lavorando il composto (a mano o con le fruste elettriche) fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Prendere una padellina antiaderente piccola (la mia ha un diametro di 12 cm) ed ungerla con un goccio d’olio o di burro.
Farla scaldare, a fiamma media, poi versare 2-3 cucchiai abbondanti d’impasto al centro della padellina: l’impasto deve allargarsi in modo da coprire bene tutto il fondo.
Abbassare un po’ la fiamma ed attendere 2-3 minuti finchè non si saranno formate una serie di bollicine sulla superficie del pancake (come in foto). A questo punto, aiutandosi con una paletta piatta, girarlo e farlo cuocere dall’altro lato (stavolta basterà 1 minuto).
Pancake al Cioccolato2 mieiContinuare così fino ad esaurimento dell’impasto (con le dosi indicate io ne ho ricavati sei ma, ovviamente, dipende dalle dimensioni della padellina).
Far intiepidire e gustare come si preferisce.. io ho spalmato un velo di Nutella e poi li ho decorati con farina di cocco, nocciole tritate grossolanamente e granella di pistacchi.
Pancake al Cioccolato3 firma mieiEd ecco anche l’interno…
Pancake al Cioccolato4 mieiIn quest’altra foto è tutto pronto per la colazione, ma i Pancake al Cioccolato Fondente sono perfetti anche a merenda o a fine pasto!
Pancake al Cioccolato5 miei

Difficoltà: bassa

Tempi di preparazione: neanche 2 minuti col Bimby, qualcosa in più se realizzati a mano

Tempi di cottura: 3-4 minuti per ciascun pancake

Consigli: Naturalmente, volendo, si può usare il cioccolato al latte e sostituire la Nutella con miele, marmellate (soprattutto di arance!) o altre creme spalmabili.  Anche la decorazione è assolutamente a piacere, ad esempio si potrebbe utilizzare semplicemente della frutta fresca.