Avevo voglia di preparare qualcosa di molto fresco e così, avendo delle fragole già macerate a dovere, ho “pasticciato” un attimo questi cremosissimi Dessert alle Fragole… mmmmmm… che bontà!
Provateli, sono veloci e molto semplici, dovete solo ricordarvi di preparare le fragole con un po’ d’anticipo.
Patrizia
Dessert alle Fragole con Panna
Categoria: Dolci al Cucchiaio
Ingredienti per 6 dessert:
1 confezione di panna vegetale da montare (200 ml)
400 gr di fragole
3 cucchiai di zucchero
poco succo di limone
10-12 biscotti Digestive (dipende dalla grandezza delle coppette)
Procedimento:
Eliminare il picciolo e le foglioline delle fragole, lavarle bene, tagliarle a pezzetti e metterle in un contenitore (con coperchio) insieme allo zucchero e poco succo di limone. Chiudere, mettere in frigo e lasciarle macerare tutta la notte.
Il giorno dopo montare la panna, fredda di frigorifero, in un normale frullatore (io ho usato il Baby Chef) poi, quando è bella soda, trasferirla in una ciotola ed aggiungere 8 cucchiai di succo delle fragole, 5-6 biscotti Digestive sbriciolati a mano e 6 cucchiai di fragole in pezzi.
Mescolare delicatamente dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare la panna, ma distribuendo uniformemente succo, biscotti e fragole.
Prendere delle coppette monoporzione (o dei bicchierini) e sbriciolare metà o un biscotto Digestive in ognuna (regolandosi rispetto alla grandezza), formando una specie di base (tipo una cheesecake), da bagnare con un cucchiaio di succo delle fragole.
Appena assorbito, distribuire il composto a base di panna nelle coppette e terminare decorando con fragole in pezzi e un po’ di succo.
Tenere i Dessert alle Fragole in frigo fino al momento di servirli.
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 20 minuti + riposo in frigo
Consigli: Con lo stesso composto ed i biscotti Digestive interi si possono creare degli ottimi GelatI Biscotto (cliccare qui per la ricetta)!
Ovviamente è possibile variare il gusto dei dessert a piacimento, aggiungendo alla panna del caffè, gocce di cioccolato, cacao o semplicemente altri tipi di frutta fresca. Eventualmente, basterà bagnare la base di biscotti con un pochino di latte o di succo della frutta.