Pubblicità

Risotto agli asparagi e limone

Verdura di stagione? Eccoli qui i nostri asparagi, buoni e delicati.
Un risotto da provare, pochi ingredienti ma tanto sapore, scegliete bene gli asparagi, non devono essere troppo fibrosi e nè troppo duri.
E voi come utilizzate gli asparagi?
A me piacciono tantissimo e poi questa volta una parte si è sfaldata divenendo purea, creando una crema che ha dato ancora più sapore al risotto.
Allora siete pronti a preparare il RISOTTO AGLI ASPARAGI E LIMONE? Noi si, allora tutti in cucina!

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 500 gAsparagi
  • 250 gRiso Carnaroli
  • Scorza di 1 limone
  • 1.5 lBrodo vegetale
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale e pepe
Pubblicità

Preparazione

  1. 1. Lavate gli asparagi, poi mettere da parte le punte e procedere con l’aiuto di un pelapatate a eliminare la parte esterna e fibrosa.

  2. 2. Tagliate a tocchetti gli asparagi in senso orizzontale, dovrete ottenere dei piccoli cilindri.

  3. 3. In una casseruola fate scaldare 2 cucchiai di olio e poi versare gli asparagi che si dovranno cuocere per almeno 20 minuti, con il coperchio.

  4. Pubblicità
  5. 4. Nel frattempo riscaldate il brodo vegetale, che servirà bollente per far cuocere il riso.

  6. 5. Quando gli asparagi si saranno ammorbiditi, aggiungete il riso Carnaroli per 3 minuti, subito dopo iniziate a versare il brodo bollente e a mescolare.

  7. 6. Per la cottura del riso è necessario che aggiungiate mestoli di brodo e mescoliate spesso. Se il brodo è già salato, ricordatevi di assaggiare il riso eventualmente aggiustando di sale.

  8. Pubblicità
  9. 7. A fine cottura aggiungete le punte degli asparagi messe da parte e dei pezzi di formaggio a pasta morbida (io ho utilizzato uno senza lattosio) dal sapore molto delicato, e mantecate e mescolate per 5 min circa.

  10. 8. Terminata la cottura impiattate e ricordatevi di spolverare con la scorza grattugiata di limone e una macinata di pepe fresco.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.