Cos’è l’Urad Dāl? Sono dei piccoli fagioli indiani: bianchi, decorticati e spaccati.
In commercio si trovano neri “Urid beans” i cosiddetti fagioli Mungo neri indiani oppure bianchi Urid Dāl e quindi decorticati e spezzati.
L’Urd assomiglia agli azuki ed è grande come una lenticchia. Sono fagioli neri che internamente sono bianchi. Il loro sapore è cremoso e abbastanza neutro, tipo quello dei cannellini.
In India l’Urad si trova intero e quindi dall’aspetto nero, o nero e spezzato. Io al supermercato li ho trovati bianchi, decorticati e spezzati (Dāl).
E’ un legume ricco di proteine e fibre. Quindi ottimo per gli atleti, i vegetariani e i vegani. Si può comprare e trovare nei negozi etnici e indiani o anche nei negozi bio, nelle erboristerie o nei supermarket più forniti.
Altri nomi di questi legumi asiatici sono: black gram, black matpe bean, đậu đen, dhuli dal, dhuli urad, lenticchie bianche, maa ki dal, maas, udad, udid, urad dal bianco, urd bean o urid.
Stagionalità della verdura: tutto l’anno (come per tutti i legumi)
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
URAD DAL – URD – URID – legumi al pomodoro
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
1 Cipolla
-
200 g Urid Dal
-
q.b. Acqua
-
mezzo cucchiaino Curry
-
la punta di un cucchiaino Paprika (a scelta dolce o piccante)
-
poco Sale
-
200 g Polpa di pomodoro
Preparazione
-
Lavare bene sotto l’acqua corrente l’Urad Dal per eliminare eventuali impurità. Poi porlo in ammollo in acqua fredda da mezz’ora a sei ore. Risciacquarlo.
Nel frattempo pulire e tagliare sottilmente la cipolla. Soffriggerla in poco olio e acqua per circa 5 minuti. Aggiungere l’Urid, l’acqua necessaria per coprirlo e farlo cuocere per circa 20 minuti.
Aggiungere il sale, le spezie e la polpa di pomodoro e fare cuocere altri 10 minuti o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato.
CONSIGLI
Si possono cuocere assieme a dei cereali o altri legumi, l’importante e aggiungere l’ingrediente che impiega meno tempo a cuocere successivamente.
.
Per restare informato sulle ultime ricette di ORTAGGI che PASSIONE seguimi su FACEBOOK o su INSTAGRAM o su TWITTER.
Copyright © Ortaggi che passione by Sara