La torta di rose vegana è un dolce soffice e cremoso che vi conquisterà al primo boccone.
Ricetta senza lattosio, senza uova, senza burro. Senza l’aggiunta di alimenti di origine animale.
Ricetta vegan a lievitazione naturale con pasta madre, lievito naturale.
Arricchita con farina di mandorle.
Torta di rose vegana
STAGIONALITA’ tutto l’anno
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 30 minuti + tempo di lievitazione per un totale di 10 ore
1° lievitazione di circa 3 – 4 ore (quella della pasta madre appena rinfrescata o tolta dal frigorifero)
2° lievitazione di circa 4 – 5 ore
3° lievitazione di circa 2 ore (o fino al raddoppio)
Cottura: 30 – 40 minuti in forno statico a 200° su un ripiano basso
Ingredienti per una teglia apribile tonda d.26
Ingredienti per l’impasto
- 100 – 125 g di lievito madre pronto *
- 200 g di acqua a 25° – 30°
- 10 g di malto (o zucchero certificato vegan)
- 150 g di farina manitoba (farina forte)
- 50 g di farina di mandorle (o altra farina 00)
- 300 g di farina 00 (debole, farina per tutti gli usi)
- 30 – 40 g di zucchero (certificato vegan)
- 40 g di olio di semi (arachidi)
- 2 – 3 g di sale
- 30 g di farina per la spianatoia
* rinfrescato dalle 2 alle 4 ore prima oppure rinfrescato il giorno prima o massimo due giorni prima e tenuto in frigorifero
Ingredienti per la farcitura
- 100 g di burro di soia (o margarina vegetale)
- 30 g di farina di mandorle (o mandorle tritate)
- 100 g di zucchero integrale di canna
- 200 g di marmellata di albicocche vegan densa
Per il decoro finale (facoltativo)
- scaglie di mandorle q.b.
SCHEMA ORARIO
08.15 rinfrescare la pasta madre (o toglierla dal frigorifero)
11.15 impastare
11.30 – 16.30 lasciare lievitare l’impasto nel forno spento a 50°
16.30 formare la torta di rose vegana
16.45 – 18.45 fare lievitare la torta nel forno spento a 50°
18.45 – 19.15 cuocere la torta di rose vegana
Procedimento
Rinfrescare la pasta madre e tenerne 100 g a parte (tenerla a temperatura ambiente o porla in frigorifero per utilizzarla entro 2 giorni). Lasciare rinvenire a temperatura ambiente per circa 3 ore.
Togliere il burro di soia (o margarina) dal frigorifero almeno 15 minuti prima dell’utilizzo.
Versare in una ciotola la pasta madre a pezzetti, l’acqua, lo zucchero (10 g) e le farine. Impastare e dopo circa 5 minuti quando l’impasto è ben incordato, aggiungere il sale, lo zucchero e l’olio. Continuare ad impastare per altri 10 minuti o fino a formare una bella palla liscia ed omogenea, l’impasto risulterà piuttosto denso.
Porre l’impasto a lievitare in una ciotola ricoperta con della pellicola alimentare, in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria per circa 5 ore.
Nel frattempo preparare la farcitura, con le fruste elettriche montare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere la farina di mandorle e continuare a mescolare.
Preparare la marmellata da spalmare sulla torta di rose vegana.
Porre sulla base di una tortiera apribile la carta da forno e chiuderla, oliare tutto il bordo interno della tortiera.
Porre l’impasto lievitato sul piano lavoro infarinato, infarinarlo e stenderlo dolcemente con le mani fino a formare un rettangolo di circa cm. 30×60.
Spalmarci sopra prima la marmellata e poi la farcitura cremosa, lasciando libero il bordo del rettangolo.
Arrotolare l’impasto farcito (come nella foto) fino a formare un cannolo lungo e stretto.
Tagliarlo in 12 pezzi e porre i rotolini all’interno della tortiera.
Una volta composta la torta di rose vegana cospargere con le scaglie di mandorle.
Coprire con la pellicola alimentare e lasciare lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria per circa 2 ore.
Cuocere in forno statico già caldo sul primo ripiano a 200° per circa 30 – 40 minuti o fino a cottura, se in superficie colora troppo coprire con della carta alluminio.
Regolarsi in base al proprio forno. Vale sempre la prova stecchino.
Fonti: Torta delle rose di “Giallo Zafferano” e Danubio a lievitazione naturale di “Il crudo e il cotto”
Per procurarsi la pasta madre, rivolgersi agli spacciatori.