Le tagliatelle con salsa di peperoni e basilico sono un primo piatto decisamente estivo, un abbinamento fresco e saporito. Ideale nelle giornate calde primaverili.
Nella cottura dei sughi, spesso aggiungo l’olio extravergine d’oliva a crudo e cuocio le verdure con sola acqua. Il piatto diventa più leggero e il sapore non ne risente.
Tagliatelle con salsa di peperoni e basilico
STAGIONALITA’
#peperoni – da maggio a ottobre
#basilico fresco – per la raccolta i mesi migliori sono quelli estivi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti per 2 persone
- 180 g di pasta (io tagliatelle)
- 2 peperoni (io gialli)
- ½ cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- poco peperoncino piccante
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento
Pulire, lavare la cipolla e tagliarla a fettine. Sbucciare l’aglio.
Pulire i peperoni: eliminare il torsolo, tagliarli in quarti, togliere i semi e le costole bianche interne. Lavarli e dividerli a pezzetti.
Porre tutte le verdure in un pentolino con poca acqua, il sale e del peperoncino piccante. Cuocere a fuoco moderato per circa 15- 20 minuti o fino a che si ammorbidiscono. All’occorrenza aggiungere dell’acqua.
Allontanare il pentolino e frullare le verdure con un frullatore ad immersione (stare attenti agli schizzi).
Se necessario, fare restringere il sugo di peperoni.
Lessare le tagliatelle.
Lavare il basilico e tagliarlo a listarelle.
Scolare la pasta, condire con il sugo di peperoni e l’olio extravergine d’oliva a crudo. Cospargere con il basilico.
Se lo gradite, servire le tagliatelle con salsa di peperoni e basilico con delle scaglie di pecorino o parmigiano.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME