Il soufflè con carletti (o altra erba spontanea) è un ottimo secondo piatto vegetariano. Soffice soffice una goduria per il palato.
STAGIONE di raccolta delle erbe spontanee
#borragine – primavera e estate
#bruscandoli – primavera
#carletti – primavera
#ortiche – primavera e autunno
#rosoline – da dicembre ad aprile
#tarassaco – da gennaio ad aprile
Soufflè con carletti o erbe spontanee
STAGIONALITA’ marzo e aprile, nelle zone montane anche maggio.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: circa 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti per la besciamella + 25 minuti in forno
Ingredienti per due stampi d. 8-10 circa (in ceramica o in silicone)
- 15 g di burro
- 25 g di farina di grano saraceno (o altra farina)
- 100 g di latte
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- 30 g di formaggio grattugiato
- 2 uova a temperatura ambiente
- 80 g di carletti (o altre erbette spontanee)
- ½ cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva q.b.
PROCEDIMENTO
Togliere le uova dal frigorifero.
Togliere le foglie dal fusto dei carletti e lavare velocemente. Tagliuzzare le erbette.
Lavare e tagliare sottilmente la cipolla, spellare e togliere l’anima allo spicchio d’aglio.
Soffriggere il tutto in un tegame con un filo d’olio extravergine d’oliva. Dopo circa 3 minuti, togliere l’aglio ed aggiungere i carletti tagliuzzati. Cuocere per circa 10 minuti.
Preparare la besciamella
In una padella d’acciaio sciogliere dolcemente il burro, aggiungere la farina mescolando bene con un frustino. Aggiungere poco a poco il latte freddo sempre mescolando bene per non formare grumi. Cuocere per circa 10 minuti a fiamma media. Verso la fine della cottura, salare ed aggiungere la noce moscata grattugiata. Spegnere il fuoco, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare bene.
Separare i tuorli dalle chiare d’uovo. Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Nella besciamella tiepida aggiungere mescolando i Carletti freddi, i tuorli e per ultimi gli albumi.
Versare il soufflè con carletti nello stampo precedentemente oliato (o imburrato) e cuocere in forno statico caldo a 180° per circa 25 minuti.
ALTERNATIVA
In sostituzione delle erbe spontanee soffritte si possono usare 5 g di erbette secche.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Questa ricetta è semplicemente fantastica! Complimenti!!!
Ma grazie, cara. Mia figlia l’ha divorato.