Le lasagne champignon crescenza e zucca sono sia delicate che gustose. Un ottimo abbinamento per un primo piatto vegetariano.
#funghi
- FRESCHI: dipende dal tipo di fungo, generalmente da agosto a parte dell’autunno
- COLTIVATI: tutto l’anno
- SURGELATI: tutto l’anno
#zucca – si inizia a raccogliere a fine agosto e la raccolta si protrae fino all’inizio dell’inverno. Dopo la raccolta autunnale, si conservano per mesi, in base alla varietà, al riparo dalla luce diretta del sole e in un ambiente asciutto.
Lasagne champignon crescenza e zucca
Ingredienti per 8 persone (per una teglia rettangolare cm. 24 x 32)
- 500 g di funghi Champignon (o misti)
- 250 g di polpa di zucca (violina)
- 1 cipolla
- olio q.b.
- sale
- 500 ml di besciamella
- 300 g di crescenza
- 250 g (nr. 12) lasagne sfoglia velo fresche
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
PROCEDIMENTO
Preparare i funghi con la zucca
Tagliare a fettine o a cubetti la zucca.
Lavare e pulire velocemente i funghi, tagliarli a fettine sottili.
Tenere alcune fettine di champignon da parte per decorare la superficie delle lasagne.
Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili, appassirla in un tegame con un filo d’olio per circa 10 minuti.
Unire la zucca, salare e cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungere le fettine di champignon e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, fare asciugare – evaporare l’acqua che rilasceranno. Regolare di sale.
Preparare la besciamella
- 30 g di burro
- 30 g di farina
- 450 ml di latte
- sale q.b.
- 300 g di crescenza (stracchino)
In una padella d’acciaio sciogliere dolcemente il burro, aggiungere la farina mescolando bene con un frustino. Aggiungere poco a poco il latte freddo, sempre mescolando bene per non formare grumi.
Cuocere per circa 10 minuti a fiamma media-bassa mescolando di tanto in tanto.
Verso la fine della cottura, salare ed aggiungere la crescenza a pezzi. Fare sciogliere.
NOTA: se usate la besciamella pronta per cucinare, utilizzare un brik da 500 ml e diluire la besciamella con circa 150 ml di latte. Riscaldare leggermente e scioglierci dentro 200 g di crescenza.
COMPOSIZIONE
Coprire il fondo di una teglia da forno con un sottile strato di besciamella.
Aggiungere alla rimanente besciamella i funghi con la zucca e mescolare bene.
Adagiare un primo strato di lasagne e cospargere con la besciamella, funghi e zucca.
Continuare con un altro strato di lasagne alternandole finché non termineranno tutti gli ingredienti.
Sull’ultimo strato di lasagne distribuire la besciamella, decorare con le fettine di champignon tenute da parte e cospargere con del formaggio grattugiato.
COTTURA
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Togliere dal forno le lasagne champignon crescenza e zucca e lasciarle raffreddare 5 minuti prima di servirle.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀🍀
SEGUIMI su
🍀FACEBOOK 🍀INSTAGRAM 🍀YOUTUBE 🍀PINTEREST 🍀TIK TOK 🍀TWITTER
Non perdere le ricette di stagione sulla mia HOME.
Copyright ©ORTAGGI che passione by Sara Grissino