I gambi di cipollotti in cucina sono spesso trascurati o gettati, ma in realtà sono un ingrediente molto versatile e gustoso. La parte verde dei cipollotti (o delle cipolle novelle) si può tagliare a rondelle (o tritare finemente) e aggiungere alle insalate per un tocco fresco e croccante, oppure si possono usare come guarnizione di zuppe e di secondi piatti. Sono deliziosi nel sugo della pasta, nel risotto o nelle frittate vegan, nei soffritti e persino nei panini.
I gambi di cipollotti in padella sono una ricetta antispreco – no waste.
STAGIONE di raccolta della #cipolle novelle e dei #cipollotti bianchi o rossi di Tropea: da marzo a ottobre.
RICETTE con i cipollotti
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPersona
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaAntispreco
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Gambi di cipollotti in padella
Aromatizzare con:
ERBETTE: aglio orsino, maggiorana, origano, peperoncino, rosmarino, salvia, timo.
SPEZIE: curcuma, curry, paprika.
- Energia 60,20 (Kcal)
- Carboidrati 3,67 (g) di cui Zuccheri 1,17 (g)
- Proteine 0,92 (g)
- Grassi 5,10 (g) di cui saturi 0,85 (g)di cui insaturi 3,91 (g)
- Fibre 1,30 (g)
- Sodio 201,79 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
RICETTE con i gambi di cipollotti
Prima di tutto, lavare bene i cipollotti ed eliminare eventuali parti secche o danneggiate.
Gambi di cipollotti in padella
Tagliare a metà i gambi dei cipollotti per la lunghezza, quindi dividere a metà il loro busto.
Cuocere in un tegame con un filo d’olio, salare e aggiungere gli aromi preferiti.
Accendere il fuoco a fiamma media e coprire con un coperchio. Cuocerli per almeno 10 minuti o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato. Girare all’occorrenza e se necessario aggiungere poca acqua.
🍀🍀🍀🍀
Pasta con gambi di cipollotti
Preparare un sugo con i gambi di cipollotti soffritti con un filo d’olio e poca acqua. Se gradito aggiungere:
– per i vegani: della passata di pomodoro o dei pomodorini freschi, del lievito alimentare in scaglie
– per i vegetariani: del formaggio grattugiato o delle uova strapazzate
– per gli onnivori: dei cubetti del salume preferito (speck, prosciutto, pancetta).
Quindi saltare la pasta con il sugo di gambi di cipollotti.
In alternativa, prova a preparare la pasta risottata con i gambi di cipollotti.
🍀🍀🍀🍀
Condimento per insalate
Eliminare le parte rovinate dei gambi di cipollotto, lavare e tagliare a rondelle sottili.
Quindi aggiungere all’insalata mista, ai legumi, alle patate lesse, all’insalata di pasta o il riso freddo.
🍀🍀🍀🍀
Guarnire le zuppe o i secondi piatti
Tritare i gambi di cipolla oppure tagliarli a rondelle.
Decorare il piatto di zuppa con una nota croccante, oppure utilizzare per la composizione di un secondo piatto gourmet.
🍀🍀🍀🍀
Frittata o torta salata
Aggiungere i gambi di cipollotti: nelle farifrittate, frittate o torte salate.
Mescolare i gambi tritati alle uova per dare un sapore extra alla tua omelette. Si abbinano bene anche ad altre verdure, al formaggio e ai salumi.
🍀🍀🍀🍀
Pesto con gambi di cipollotti
Tritati con l’olio, l’aglio, la frutta secca (mandorle, noci, nocciole, pinoli) e se gradito del formaggio, i gambi possono essere trasformati in un ottimo pesto.
🍀🍀🍀🍀
Pâté per crostini
Tritare i gambi di cipolla finemente con olio extra vergine d’oliva, acciughe e capperi (e/o olive).
🍀🍀🍀🍀
Risotto con gambi di cipollotto
Preparare un soffritto con i gambi verdi, quindi tostare e insaporire il riso e poi aggiungere il brodo vegetale. Una volta pronto, mantecare il risotto con l’olio o il burro e se gradito il formaggio.
In alternativa, si può arricchire con altra verdura di stagione, dello zafferano, della salsiccia o dello speck.
🍀🍀🍀🍀
Soffritto con gambi di cipollotto
Nel classico soffritto si possono utilizzare i gambi verdi dei cipollotti in sostituzione della cipolla, assieme al sedano e alle carote. Cuociono velocemente e danno una nota fresco alla preparazione.
🍀🍀🍀🍀
Salse al gusto di cipolla
Aggiungere i gambi di cipollotti tritati finemente alla salsa di soia, allo yogurt, alla panna acida, al guacamole, all’hummus di ceci o all’hummus di fagioli.
🍀🍀🍀🍀
Gambi di cipollotti nei panini o sulla pizza
Aggiungere striscioline di gambi di cipolla ai panini, agli hamburger, nei kebab, ai tacos, ai sandwiches oppure sulla pizza per una nota gustosa e croccante.
🍀🍀🍀🍀
Nell’impasto della focaccia o del pane
Tagliare a rondelle sottili o tritare i gambi di cipollotto per aggiungerli all’impasto della focaccia o della pizza.
CONSERVARE i gambi di cipollotti cotti
I gambi di cipollotti cotti in padella si conservano in frigo, in un contenitore chiuso per massimo 3 giorni. Prima del consumo riscaldarli dolcemente.
I cipollotti freschi si mantengono anche 12 giorni nello scomparto della frutta e verdura del frigorifero.
FAQ (Domande e Risposte)
Come mangiare i gambi di cipollotti crudi?
Tagliare a rondelle sottili i gambi, quindi aggiungerli alle insalatone, alle insalate di fagioli, ai panini o nei wrap. Belli anche come guarnizione di piatti gourmet.
Quale parte del cipollotto si usa?
Del cipollotto si usano sia la parte bianca che quella verde. La parte bianca è più dolce e delicata, ideale per soffritti e cotture veloci. La parte verde, simile all’erba cipollina, è perfetta per insalate, zuppe e guarnizioni.
Il gambo della cipolla si mangia?
Sì, il gambo della cipolla si mangia, come pure quello dei cipollotti. È saporito e versatile in cucina. Puoi tagliarlo a rondelle e aggiungerlo alle insalate e nelle frittate, usarlo come guarnizione o nei soffritti.
Che differenza c’è tra la cipolla e il cipollotto?
La differenza tra cipolla e cipollotto sta nella forma e nel sapore. La cipolla è più grande e ha un gusto più deciso. Il cipollotto è più piccolo, con una parte bianca e un gambo verde, dal sapore più delicato.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni