Funghi e zucca
Un ottimo abbinamento, per un contorno veloce. Perfetti anche come sugo, per condire un piatto di tagliatelle.
#funghi
- FRESCHI: dipende dal tipo di fungo, generalmente da agosto a parte dell’autunno
- COLTIVATI: tutto l’anno
- SURGELATI: tutto l’anno
#zucca – si raccoglie in autunno e si conserva per mesi al riparo dalla luce diretta del sole e in un ambiente asciutto.
Funghi e zucca
Ingredienti per 4-6 persone
- 600 g di funghi Champignon (o misti)
- 300 g di polpa di zucca (violina)
- 1 cipolla
- olio q.b.
- sale
- prezzemolo q.b.
Procedimento
Lavare e pulire velocemente i funghi, tagliare prima il gambo a fettine e poi il cappello sempre a fettine.
Tagliare a fettine o a cubetti la zucca.
Pulire la cipolla e tagliarla a fettine sottili, appassirla in un tegame con un filo d’olio.
Quindi unire i funghi e la zucca, alzare la fiamma e fare insaporire per qualche minuto.
Salare, abbassare la fiamma e proseguire la cottura. Se necessario aggiungere dell’acqua calda o del brodo (oppure togliere l’acqua in eccesso).
A cottura ultimata aggiungere un trito di prezzemolo.
Servire i funghi e zucca caldi.
SUGO per PASTASCIUTTA
Con il burro
In un padellino sciogliere dolcemente il burro e aggiungere i funghi e zucca, insaporire e condire la pastasciutta.
Con l’acqua di cottura
Riscaldare i funghi e zucca con dell’acqua di cottura della pasta, condire le tagliatelle.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME