Farifrittata verde veg – senza uova

Farifrittata verde Ortaggi che passione by Sara

La farifrittata verde è una frittata vegana senza uova, si prepara con la farina di ceci e la cottura può essere fatta al forno o in padella. Questa farifrittata verde è arricchita con delle verdure verdi semplicemente lessate.

Si può preparare in anticipo e portarla ad un picnic. Si può gustare sia tiepida che fredda.

STAGIONE raccolta
erbe spontanee
#borragine – primavera e estate

broccolo viola o #Chiacchietegli di Priverno – inverno
#bruscandoli –  primavera
#carletti –  primavera

#cimedirapa – da ottobre a marzo
#ortiche – primavera e autunno
#rosoline – da dicembre ad aprile
#tarassaco – da gennaio ad aprile
verdure a foglia
#bietole fresche o surgelate:  tutto l’anno
#spinacetti freschi:  primavera e autunno

Farifrittata verde Ortaggi che passione by Sara

Farifrittata verde

Difficoltà:  facile

Tempo di preparazione:  5 minuti

Cottura:  circa 10 minuti

Ingredienti per n.2 farifrittate d.20

  • 100 g di farina di ceci
  • 200 g di acqua
  • 100 g di verdure verdi lessate *
  • 5 g d’olio extravergine d’oliva
  • sale q.b. (2 g)
  • olio di semi di girasole per la padella

* a scelta tra

  • agretti, asparagi verdi, broccoletti, cime di rapa, fagiolini, puntarelle, piselli, spinaci…
  • erbe spontanee: bruscandoli, carletti, ortica, rosoline, tarasacco…

Ingredienti facoltativi

  • 1 cucchiaino di curcuma (3 g)
  • pepe (il pepe nero aumenta la biodisponibilità della curcumina)
  • peperoncino in polvere
  • aglio tritato

1

Procedimento

Lessare le verdure verdi (io carletti 1 minuto in pentola a pressione).

Lasciarle raffreddare e tagliuzzarle.

Versare in un contenitore la farina di ceci, gli aromi scelti e gradatamente l’acqua, mescolare bene con una frusta per eliminare tutti i grumi. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva, le verdure sminuzzate ed amalgamare.

Oliare leggermente una padella antiaderente (la mia d.22) e riscaldare dolcemente, quando è ben calda versare metà pastella e livellare.

Cuocere la farifrittata a fuoco medio basso, dopo circa 4 -5 minuti o quando i suoi bordi si dorano, passare con una paletta tutto il perimetro per staccarla dal fondo. Farla scivolare su un piatto.

Oliare nuovamente la padella antiaderente. Poi porre la padella sopra il piatto e rigirare al suo interno la farifrittata verde. Cuocere ancora per circa 5 minuti o fino a completa cottura.

Servire calda o fredda, intera o a pezzettoni.

COTTURA IN FORNO

Si può cuocere in forno statico a 180° per circa 20 minuti. La farifrittata verde sarà pronta quando la sua superficie comincerà a creparsi, vale la prova stecchino. Se cotta in forno consiglio di usare queste dosi per un’unica farifrittata, risulterà più alta.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *