Le crepes con fiori di Sambuco (o altro fiore edibile) sono un delizioso dolce profumato. Le frittelle sono una ricetta facile e veloce per la merenda di primavera.
Per l’impasto delle crespelle puoi utilizzare quello che preferisci, io generalmente vado ad occhio ma sotto puoi trovare gli ingredienti e i pesi per una preparazione vegana o vegetariana.
Per conoscere le proprietà e le controindicazione del Sambuco, leggi qui.
STAGIONE dei fiori di Sambuco: da fine aprile a tutto maggio.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 Crêpes da 20 cm
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaInternazionale
Crepes con fiori
versione VEGANA
- 100 gFarina
- 1 pizzicoSale
- 1 cucchiaioOlio di semi (circa 10 g)
- 200 gLatte vegetale (e/o acqua)
- 1 cucchiaiofiori di Sambuco (freschi o essiccati da pochi giorni)
versione VEGETARIANA
- 100 gFarina
- 1Uova medio (g 55)
- 1 pizzicoSale
- 220 gLatte (e/o acqua)
- 1 cucchiaiofiori di Sambuco (freschi o essiccati da pochi giorni)
Ingredienti per cuocere
- q.b.Olio di semi di arachidi (o altro tipo)
Strumenti
- Ciotola
- Frusta
- Padella per crepes o pentola bassa antiaderente
- Mestolo da minestra
- Spatola in silicone
Crepes con fiori
Preparare l’impasto vegano
Nella ciotola porre la farina, il sale e l’olio. Aggiungere metà latte vegetale e con la frusta mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il rimanente liquido e i fiori di Sambuco (i soli fiorellini senza peduncoli), finire di mescolare.
Preparare l’impasto vegetariano
In una ciotola versare: la farina, l’uovo, il sale e metà latte. Con una frusta mescolare bene per sciogliere gli eventuali grumi, quindi aggiungere il restante liquido a filo fino al suo completo assorbimento. Unire i soli fiorellini di Sambuco e mescolare per distribuirli uniformemente.
Cottura
La prima Crêpe difficilmente sarà bella dopo la cottura indipendentemente che tua sia esperta o no.
In un padellino scaldare dolcemente un filo d’olio. Una volta caldo versare al centro mezzo mestolo di pastella, quindi muovere ed inclinare la padella per distribuire uniformemente, lo spessore finale dovrà essere poco più di un millimetro.
Cuocere a fuoco medio – basso e quando i bordi della crespella iniziano a rapprendersi e si staccano dal tegame, girare con una paletta e terminare la cottura sull’altro lato.
Ungere nuovamente la padella e ripetere il procedimento fino ad esaurimento dell’impasto.
RICETTE con i fiori di sambuco
Marmellata o miele di fiori di Sambuco
TISANA ai fiori di Sambuco
Per una tazza utilizzare 2 cucchiaini da caffè di fiori essiccati, lasciare in infusione per circa 5 minuti. Filtrare ed assapora la bevanda calda.
VARIANTI per le crepes con fiori
Aggiungere alle Crêpe altri fiori primaverili: acacia, angelica, begonia, bocca di leone, borragine, calendula, camomilla, garofano, gelsomino, glicine, ibisco, malva, margheritine, nasturzio, papavero, petunia, primula, robinia, rosa, tagete, tarasacco, trifoglio, viola del pensiero, viola mammola, violetta…
I fiori non andrebbero mai lavati, per mantenerne tutto il gusto e le proprietà. Prima di usarli meglio lasciarli un po’ di tempo all’aria per permettere agli insetti di abbandonarli.
ALTERNATIVA
Aggiungere i fiori all’impasto di una torta, del pane o allo yogurt.
CONSERVAZIONE delle crepes con fiori
Conservare in frigorifero coperte per massimo 3 giorni. In freezer si conservano per 6 mesi staccate una dall’altra da un foglio di carta da forno.