Ciambella soffice alla panna
Una ciambella morbida, morbida. Ideale per la colazione e l’inzuppo.
Senza burro e senza olio. Veloce da preparare.
L’altra sera mi trovavo con della panna liquida in scadenza, faccio un po’ di conti per stimare le dosi per fare una semplice ciambella. Prima di scrivere l’articolo cerco in internet se c’è una torta simile … e la trovo con le identiche dosi che ho fatto io (questa qua).
Ciambella soffice alla panna
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti in forno statico a 170°
Dosi per uno stampo da ciambella d.22
- 3 uova a t.a. (circa 150 g)
- 180 g di zucchero semolato
- 250 g di panna fresca liquida t.a.
- 250 g di farina 00
- ½ bustina di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere (o altro aroma)
Procedimento
Togliere la panna fresca e le uova dal frigorifero per portarle a temperatura ambiente (circa un’ora prima).
Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e l’aroma alla massima velocità per circa 5 minuti o fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Aggiungere la panna fresca liquida (non montata), a filo e a bassissima velocità.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli al composto dolcemente e a cucchiaiate, giusto il tempo per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versare l’impasto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato ed infarinato.
Cuocere in forno statico caldo a 170° per circa 45 minuti o fino a cottura, vale sempre la prova stecchino.
Una volta cotta, spegnere il forno e lasciarla raffreddare per altri 10 minuti nel forno spento.
Sfornare e servire la ciambella soffice alla panna cosparsa con dello zucchero a velo.