I Canestrelli al forno dorati sono un piatto di pesce che assomiglia molto alle Capesante ma dal costo decisamente inferiore.
Il Canestrello è un mollusco molto delicato che perde la sua freschezza velocemente. Si conserva in frigorifero e va consumato entro la sera del giorno dell’acquisto.
STAGIONE dei canestrelli – la loro pesca può essere annuale ma si concentra nei mesi invernali tra ottobre e marzo.
Canestrelli al forno
Ingredienti
- 1 kg di canestrelli con la loro conchiglia
- un cucchiaio di pangrattato
- un cucchiaio di vino bianco
- ½ cucchiaio d’olio extra-vergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Prima di tutto lavare in abbondante acqua i canestrelli, cambiare più volte l’acqua fino a togliere tutta la sabbia. Lasciarli spurgare per qualche ora in acqua fredda salata. E’ buona norma scartare tutte le conchiglie che non si sono aperte.
Poi con l’aiuto della punta di un coltellino aprire le conchiglie e con la lama separare il mollusco dalla valva, pulire accuratamente il canestrello. Tenere solo il mollusco bianco ed il corallo arancione. Quindi lavarli bene sotto l’acqua corrente e scolarli.
In una ciotola amalgamare pangrattato, vino bianco, olio evo, sale e pepe ed aggiungere i canestrelli puliti, mescolare.
Su una teglia ricoperta da carta da forno porre delle valve pulite ed asciugate ed al loro interno mettere i canestrelli.
Cuocere a 200° in forno già caldo per 10 minuti. Servire caldissimi.
NOTE
Al trito si può aggiungere anche del prezzemolo finemente tritato oppure, a fine cottura, del limone, ma lo sconsiglio si va ad alterare il delicato sapore dei canestrelli.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME