TORTA SEMPLICE ALLE PESCHE

La torta semplice alle pesche è una deliziosa torta da credenza da consumarsi in estate o come nel mio caso a fine estate, quando le pesce sono più dolci e succose. Potete usare qualunque tipo di pesche, quelle gialle, le pesche noci o anche le percoche: l’importante è che siamo dolci e progumate, per rendere questa torta una vera bontà. E se ami i dolci per la colazione, questi muffins sono irresistibili MUFFINS AL PISTACCHIO FACILISSIMI

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2uova
  • 600 gpesche gialle
  • 120zucchero di canna
  • 200farina integrale
  • 1 bicchierelatte
  • 1 pizzicobicarbonato
  • 1/2limone
  • 80 golio di semi di girasole

Preparazione

  1. Per prima cosa copriamo una teglia da servizio con un foglio di carta forno. Laviamo bene le pesche e tagliamole a spicchi. Adagiamo gli spicchi nella teglia fino a ricoprirla tutta. Aggiungiamo sugli spicchi di pesca una manciata di zucchero di canna. A questo punto mettiamo in una ciotola tutti gli ingredienti: un bicchiere abbondante di latte, i tuorli delle uova, lo zucchero di canna rimanente, la farina integrale setacciata, un pizzico di bicarbonato, il succo di mezzo limone e l’olio di semi. Azioniamo lo sbattitore elettrico per qualche secondo, sino a quando gli ingredienti si sono amalgamati bene tra di loro formando una pastella. Montiamo a neve fermissima gli albumi ed uniamoli al composto, con movimenti dal basso veeso l’alto facendo attenzione a non smontarli. Ricopriamo le pesche con l’impasto ottenuto ed inforniamo in forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti. Sforniamo la torta semplice alle pesche e facciamo raffreddare. Volendo possiamo aggiungere dello zucchero a velo prima di servire.

Questa torta ha una realizzazione davvero molto semplice e, non dovendo sfornarsi, é impossibile che si rompa o non riesca. Io ho provato a prepararla miscelando metà dosi di farina integrale 1 e metà di farina di avena ed è venuta deliziosa. Per renderla ancora meno calorica sostituite lo zucchero con il dolcificante: la presenza di così tanta frutta naturalmente dolce la renderà ugualmente golosa ma molto più dietetica !

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *