Il salmone con asparagi e pomodorini è un secondo piatto tipico della stagione primaverile che piacerà a tutti gli amanti del pesce. Il salmone piace proprio a tutti, anche ai bambini che amano il suo colore rosa e l’unione con gli asparagi rende questo piatto speciale anche per gli adulti. Qualche pomodorino ed un pò di prezzemolo rendono questa ricetta particolarmente sfiziosa, tu la proverai approfittando della verdura di stagione ? E se ami le ricette di primi piatti a base di pesce non perderti le mie LINGUINE CON LE CICALE DI MARE
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cominciamo a preparare gli asparagi. Eliminiamo la parte più dura e legnosa del gambo. Laviamo e mettiamoli a lessare in acqua salata a metà cottura, avendo cura che le punte non si spezzino e non si rompano. Quando sono lessi scoliamoli e teniamoli da parte. In una capace padella antiaderente mettiamo dell’olio extravergine di oliva ed aggiungiamo mezzo cipollotto tagliato molto finemente. Uniamo il salmone, disponendolo con la pelle nell’ olio. Sfumiamo il salmone con mezzo bicchiere di vino bianco e facciamo evaporare l’alcol. Aggiungiamo gli asparagi lessati e i pomodorini lavati e fatti a pezzettini. Proseguiamo la cottura a fuoco basso e coperchio chiuso per circa dieci minuti o comunque sino a quando il cuore del salmone sarà cotto. A cottura ultimata serviamo immediatamente a tavola il salmone con asparagi e pomodorini aggiungendo, se piace, un pò di prezzemolo tritato.