I pomodori ripieni di polpette sono davvero golosissimi. Tutti sappiamo quanto sono buoni i pomodori ripieni, avete idea con tante gustose e saporite polpettine ? Ma io le ho preparate con un trucco furbissimo. Quale ? Non vi resta che leggere la ricetta per scoprirlo !
E se ami la verdura al forno le mie ZUCCHINE GIALLE GRATINATE ti conquisteranno, sono semplici e veloci.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Passaggi
Laviamo i pomodori ramati e tagliamo la calotta cercando di non romperla.Con un coltello affilato svuotiamo la polpa, facendo attenzione a non rompere i pomodori. Aiutandoci con un cucchiaio, eliminiamo la polpa per lasciare solo l’involucro del pomodoro. Facciamo a pezzettini la polpa dei pomodori e teniamola da parte. Prendiamo la salsiccia cruda e spelliamola dal budello. Con l’impasto facciamo tante polpettine. Possiamo ora a farcire i nostri pomodori con le polpette. In una pirofila da forno che possa essere portata anche a tavola adagiamo i pomodori ripieni. Aggiungiamo intorno la polpa dei pomodori tenuta da parte, uniamo un cucchiaio di capperi ed un filo di olio. Informiamo in forno già caldo a 200 gradi per cifcs circa 20 minuti, sino a quando i pomodori ripieni sono cotti. Decoriamo con una foglia di basilico e….buon appetito, i nostri pomodori ripieni di polpette sono pronti, ottimi caldi e anche a temperatura ambiente.