GALETTE INTEGRALE ALLE CILIEGIE

La galette integrale alle ciliegie è la mia colazione preferita in questo periodo. Finalmente é arrivato il momento delle ciliegie: dolci, saporite, una tira l’altra ed é impossibile resistere. Cotte con un pò di zucchero diventano il delizioso riempitivo della mia galette integrale. Avrete immaginato che questa è una delle mie colazioni preferite, adoro bere un bel lattecaffè con una fetta di questa galette ! Piacerà anche a te ? Se ami le prime colazioni home made, prova i miei MUFFINS AL LATTE CONDENSATO E CIOCCOLATO

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

400 g ciliegie
1 cucchiaio zucchero
150 g farina integrale
q.b. acqua
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. zucchero a velo

Passaggi

Fate la classica “fontana” con la farina integrale, mettendo al buco centrale l’acqua, un pizzico di sale ed un pizzico di bicarbonato. Cominciate a lavorare l’impasto, avendo cura di aggiungere un cucchiaio di acqua se fosse troppo duro o farina se fosse troppo morbido. Questo dipenderà dalla marca di farina usata. Tenete conto che la farina integrale necessita di una quantità di acqua maggiore. Lavorate sino a quando non otterrete un impasto che si staccherà dalle mani. Aggiungete l’olio e continuate a lavorare sino a che non sia completamente assorbito. Coprite la ciotola con l’impasto un panno e fate riposare per circa mezz’ora. Nel frattempo prepariamo il riempitivo. Laviamo accuratamente le ciliegie. Denoccioliamole e tagliamole a metà. In una padella antiaderente mettiamo le ciliegie tagliate ed un cucchiaio raso di zucchero. Cuciniamo le ciliegie per cinque minuti. Trascorso questo tempo tagliamole dal fuoco: devono essere cotte ma non sfaldate. Mentre la frutta si raffredda, passiamo a stendere la pasta. Stendete la pasta con un matterello ed avendo infarinato il piano di lavoro. Foderate una pirofila con la carta forno e stendete la pasta ottenuta tagliandola seguendo la forma della pirofila. Versiamo le ciliegie sulla pasta. Rimbocchiamo gli estremi della galette verso l’interno per creare il bordo. Inforniamo in forno già caldo per circa 20 minuti a 180°. Volenso possiamo spolverare con dello zucchero a velo. La galette integrale alle ciliegie è pronta per la nostra colazione saporita e sostanziosa.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *