Gli involtini di zucchine al pomodoro sono semplici, veloci e strizzano l’occhio a quelle ricette fit che si mangiano d’estate: le zucchine sono grigliate, leggere e salutari ed il forno si accende davvero per pochissimi minuti. Io ho grigliato le zucchine però se volete recuperare un pò di tempo potete usare le zucchine grigliate surgelate. Se ti piacciono le zucchine allora devi provare la ricetta che segue, le mie focaccine si cucinano in padella FOCACCINE ALLE ZUCCHINE IN PADELLA

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4zucchine
- 150 gmozzarella
- 150 gprosciutto cotto
- 250 gpomodori (Rossi)
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Piastra in ghisa
- Pirofila
Preparazione
Mondiamo e laviamo le zucchine. Affettiamole ora a fette tagliandole per il senso della lunghezza. Grigliamo le zucchine usando lo strumento che preferiamo: può essere una padella antiaderente o la piastra in ghisa. Grigliamole e mettiamole da parte man mano che sono pronte. Quando abbiamo terminato, adagiamo su ogni fetta di zucchina un pezzettino di mozzarella ed una fettina di prosciutto cotto. Arrotoliamo l’involtino fermandolo con uno stecchino. Adagiamo gli involtini di zucchine in una pirofila da forno. Laviamo e facciamo a pezzettini dei pomodorini freschi: potete usare quelli da sugo o anche i più piccoli ciliegini. Ricopriamo gli involtini con i pomodori ed un goccio di olio extravergine di oliva, spolverizziamo con del parmigiano grattuggiato ed inforniamo in forno caldo a 250 gradi per circa 10 minuti: ci vuole davvero poco tempo di cottura in forno, giusto per far sciogliere la mozzarella e far gratinare la superficie. Sforniamo e facciamo raffreddare. Gli involtini di zucchine al pomodoro sono pronti: sono deliziosi serviti il giorno dopo a temperatura ambiente o appena riscaldati, quando i sapori si sono perfettamente amalgamati.