La cena ideale nelle sere fredde. un pasto sostanzioso, piacevole da condividere in famiglia.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per questa ricetta non servono molti ingredienti. ma devono essere ottimi.
Strumenti
Per questa ricetta vi servirà solo una pentola molto capiente
Passaggi
Preparazione e cottura
Per prima cosa, prendere i bocconcini di carne e cospergerli con la farina ed un pizzico del sale previsto in ricetta.
Poi mettere dell’olio nella pentola e quando sarà caldo, versarvi i bocconcini. farli rosolare per bene.
aggiungere poi la passata ed una parte dell’acqua. portare a bollore , poi mettere sul fuoco più basso e lasciarfe cuocere con coperchio per un’ora, mescolando ogni tanto.
dopo un’ora, pelare e tagliare le patate e tocchetti grossolani ed aggiungere in pentola.
aggiungere un pò di acqua e continuare a cuocere a fuoco basso per un’altra ora.
Trascorso il tempo, assaggiare e regolare di sale. se necessario aggiungere altra acqua e cuocere almeno altri 30 minuti.
Spegnere poi il fuoco e lasciare coperto per un’altra ora.
poi sarà morbido e succoso, pronto da servire.
Si conserva in frigorifero. eventualmente si può surgelare.
si può accompagnare con delle fette di pane o con dei crostini.
se dovesse rimanere del sugo, è ottimo per condire della pasta il giorno dopo.
Dosi variate per porzioni