In questa ricetta vi presento il mio primo esperimento di pasta fatta in casa, con Farina di grano duro e acqua.
li ho poi conditi con un sugo veloce a base di passata di pomodoro e salvia
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Solo 3 ingredienti, di cui uno facoltativo.
Strumenti
per questa ricetta ho usato la macchina Pasta Maker della Philips. veramente eccezionale.
ma lo stesso risultato si può ottenere anche a mano, con la classica macchinetta per la sfoglia ed un l’inserto apposito.
poi servirà un vassoio ed un pò di farina di semola per spolverare la pasta uscita
Passaggi
Preparazione
Per prima cosa ho montato la trafila per gli spaghetti sulla macchina.
ho poi preso il misurino della farina e l’ho riempito.
ho preso il misurino dell’acqua e ne ho messa fino alla prima tacca, aggiungendo l’olio.
nella macchina ho versato la farina, messo il coperchio.
ho acceso la macchina, selezionato l’impostazione automatica, selezionato il peso ( 300g) e dato avvio.
ho poi inserito i liquidi nella apposita fessura.
poi fa tutto lei. mescola per cinque minuti.
poi inizia a girare al contrario e la pasta inizia ad uscire.
i primi centimetri li ho rimessi dentro, poi con l’apposita spatola, ho tagliato lo spaghetto alla lunghezza desiderata e li ho posizionati sul vassoio precedentemente infarinato di semola.
alla fine, ho cosparso un pò gli spaghetti con la semola e li ho fatti riposare 30 minuti.
nel frattempo ho fatto bollire l’acqua e preparato un sugo veloce, con un pò di burro, passata e salvia, sale e pepe.
quando l’acqua è arrivata a bollore, ho salato, e buttato gli spaghetti.
da quando sono venuti a galla ho dato 3 minuti, li ho scolati e saltati con il sugo.
veramente eccezionali.
La pasta di grano duro, si può far seccare e conservare qualche giorno chiusa in. un barattolo, oppure un a volta secca, la si può anche surgelare.
rimane più ruvida, e si adatta bene a vari sughi e condimenti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.