Pata Torta

Questa è la mia rivisitazione di una torta di patate. ho usato le patate dolci, ma vanno benissimo anche le classiche.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornelloForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, InvernoTutti i Santi

Ingredienti

1200 g patate americane (peso dopo averle sbucciate)
100 g uova (2 uova medie)
250 g farina 00
60 g parmigiano grattugiato
20 g pane grattugiato
100 g prosciutto cotto (prosciutto a dadini)
100 g mozzarella per pizza (va bene anche quella normale, ma va sgocciolata per bene)
12 g sale

Strumenti

Per questa ricetta, servirà una pentola per le patate, una teglia da forno , meglio se con cerniera, carta da forno

Passaggi

Lessare le patate

Per prima cosa vanno preparate le patate.

io le sbuccio, le taglio a pezzi più o meno della stessa dimensione e poi li metto in acqua fredda con un pizzico di sale.

accendo il fuoco e inizio a guardare il tempo dal bollore. servono tra i 20 ed i 30 minuti.

controllate con un coltello la cottura.

quando saranno cotte, scolarle, rimetterle in pentola e schiacciarle. se avete uno schiaccia patate usatelo. farete prima. io ho usato una forchetta.

deve diventare cremoso. poi va fatto raffreddare.

Assemblaggio

mentre si raffredda , tagliare a dadini il prosciutto e la mozzarella.

Preparare lo stampo, mettendo sul fondo della carta forno. sui lati potete foderare di carta forno, oppure un giro di burro e farina.

Una volta raffreddato, unite le uova, il sale e mescolate per bene.

unire ora la farina un poco per volta. l’impasto diventerà sempre più duro. ci sarà da fare fatica. in questo caso però regolatevi voi, perchè dipende dal tipo di patate.

deve risultare omogeneo, ma non troppo appiccicoso.

unire anche il formaggio.

Ora, prendete metà del composto e stendetelo sulla base dello stampo, pressando per bene. distribuiteci sopra il prosciutto e la mozzarella.

Con un cucchiaio, distribuite sulla superficie il composto rimasto, senza spalmarlo e schiacciarlo. sono proprio delle cucchiaiate appoggiate sopra.

cospargete con il pane grattugiato ed infornate a 200° per 40 minuti.

Farlo raffreddare una ventina di minuti, poi togliere l’anello dello stampo, e con un piatto aiutatevi a girarlo. togliete la carta forno e rigiratelo. se non volete , potete anche non togliere la carta. fate attenzione durante il taglio a non raccogliere la carte.

non vi resta che assaggiarlo!!!

Si può conservare in un contenitore ermetico per qualche giorno, ma meglio metterlo in frigorifero.

la farcitura è a piacere. per una versione vegetariana, a volte metto solo mozzarella e zucchine.

oppure taleggio e gorgonzola. qui dipende dai gusti e dalla fantasia.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria