Alternativa per una cena diversa in famiglia. un piatto rustico, ma che da molte soddisfazioni

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Pochi ingredienti, ma che possono dare spazio alla fantasia.
Strumenti
per questa ricetta serviranno uno stampo per ciambelle , ( va bene anche un normale stampo eventualmente), fruste elettriche, un contenitore a bordi alti per mescolare il tutto e una frusta manuale.
Passaggi
Preparazione ingredienti
il primo passaggio è quello di prepararsi tutti gli ingredienti della ricetta.
io sono partito affettando un trancio di prosciutto cotto. se avete quello già a cubetti, potete evitare questo passaggio. ovviamente al posto del prosciutto potete utilizzare qualsiasi altro affettato.
dopodichè mi sono preparato tutti gli attrezzi e i vari ingredienti perchè andaranno aggiunti una alla volta mentre si mescola con le fruste.
nel frattempo potete già accendere il forno a 180°
Preparazione impasto
iniziamo con il rompere le uova in un contenitore. con le fruste elettriche iniziare a montarle e dopo qualche minuto aggiungere a filo l’olio. quando sarà del tutto emulsionato, passiamo al latte, poi lo zucchero ed il sale.
sempre con le fruste accese, uniamo il parmigiano.
amalgamiamo per bene ancora qualche minuto ( un paio sono sufficienti).
a parte, uniamo il lievito alla farina. poi, un pò per volta uniamo il composto di farina al composto precedente, ma l’importante è unirlo con un setaccio, un pò per volta. mescolare con un cucchiaio o con una frusta manuale. ppoi aggiungere altra farina e così via fino ad averla messa tutta.
in fine aggiungiamo 2/3 dell’affettato scelto e mescoliamo di nuovo.
Ora possiamo imburrare lo stampo, cospargerlo con il pane grattugiato e farlo aderire per bene su tutto lo stampo.
eliminare quello in eccesso, semplicemente capovolgendolo.
ora possiamo versare l’impasto nello stampo, senza sbatterlo, ma livellandolo con un cucchiaio.
aggiungere il prosciutto rimasto in superficie.
non resta latro da fare che infornare per 40 minuti, ricordandosi di ruotare lo stempo di 180° a metà cottura per un risultato più uniforme.
a seconda del forno potrebbero servire anche 5 minuti in più o in meno.
provate con uno stuzzicadenti per verificare che esca asciutto.
una volta sfornato, attendere 15 minuti prima di togliere dallo stampo.

Si conserva per 2/3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.
a me piace servirlo con verdure e salsa Aioli.
buono anche freddo.
Dosi variate per porzioni