Siamo nuovamente in zona arancione e per enfatizzare questo momento ho pensato di preparare un plumcake all’arancia davvero sofficissimo.
Poi ovviamente potete sostituire il succo dell’arancia, con quello dei mandarini, clementine o fare un mix come ho fatto io.
La preparazione è davvero semplicissima, di quelle che si sporca una sola ciotola, non c’è bisogno di strumenti particolari ed in men che non si dica il dolce per la colazione sarà in forno!!
Ho usato della farina di farro, ma se non la avete, potete sostituirla con della fecola di patate.
Inoltre potete usare lo zucchero di canna per donare al plumcake un sapore più caramellato.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una piccola ciotola pesare la farina ed il lievito e tenere da parte.
In un’altra ciotola, più capiente, rompere le uova, unirvi lo zucchero, un pizzico di sale e la dose di olio. Quindi mescolare il tutto con una frusta.
Se per il succo si useranno degli agrumi non trattati, prelevarne la scorza con un una microplane ed aggiungerla al composto di uova.
In seguito ricavare il succo dagli agrumi (io ho usato 1 arancia e 3 mandarini) e versarne 180 grammi nella ciotola.
Continuare a lavorare con la frusta sino a che il composto sarà ben fluido e lo zucchero completamente disciolto.
A questo punto aggiungere le polveri setacciate un po’ alla volta ed amalgamare sino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Versare il composto in un stampo da plumcake 25 x 13,5 x 6 cm, imburrato ed infarinato oppure ricoperto di carta forno.
Infornare in forno caldo statico 180°C per almeno 45′ e prima di estrarre il plumcake all’arancia fare la prova stecchino: se è asciutto, è pronto!
Lasciar raffreddare il dolce su una gratella e spolverare eventualmente con dello zucchero a velo.
Seguimi sulla mia pagina Facebook cliccando QUI.
La ricetta contiene uno o più link di affiliazioni.
Dosi variate per porzioni